La scuola John Dewey plesso di Portocannone ha ricevuto i certificati di adozione rilasciati dal Centro di recupero e riabilitazione “Luigi Cagnolaro” di Pescara. I certificati sono stati consegnati dai volontari di Ambiente Basso Molise Lino Zoglio e Luigi Lucchese. Gioia grandissima degli allievi hanno ricevuto anche la piccola storia delle tartarughe adotatte: “Giulia”, una caretta caretta di circa 7 anni e dal peso di 4,3 Kg, è stata catturata accidentalmente da reti di strascico a largo di Giulianova il 9 dicembre 2019; “Indomita”, una caretta caretta di circa di circa 5 anni e dal peso di 2,9 kg, anch’essa catturata accidentalmente con rete da strascico il 28 novembre 2019; “Tiche”, una caretta caretta di circa 6 anni, è stata trovata in fin di vita sulla spiaggia di Vasto il 6 marzo 2015 con una grave infezione agli occhi e ha bisogno costante di cure e attenzioni, il suo peso è 3,30 kg; “Vanessa”, anche lei caretta caretta di circa 8 anni è lunga 58 cm e pesa oltre 10 Kg, è stata ritrovata a largo di Ortona; questi sono i nomi delle quattro tartarughe. Inquinamento, rifiuti, plastiche, traffico nautico e catture accidentali durante le attività di pesca minacciano costantemente le tartarughe che nuotano nel Mediterraneo e che cercano spiagge adatte alla nidificazione. Con il contributo versato degli alunni della John Dewey plesso di Portocannone potranno essere garantite le migliori condizioni di stabulazione e le cure necessarie per la loro guarigione. Un esempio da imitare.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 09:06:36 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



