Sono 91 i Comuni molisani e due gli Enti – Assomab e Molise Acque – che hanno presentato progetti di utilità diffusa per i quali la Regione ha stanziato 3 milioni e 367mila euro e a cui potranno candidarsi 518 lavoratori disoccupati che non vantano misure di sostegno al reddito. Si tratta di mansioni da 20 ore settimanali per 6 mesi, prorogabili per altri 6 nel momento in cui la Regione, come annunciato, reperirà nuove risorse, che riguarderanno progetti di qualifica professionale e sostituzione provvisoria di ruoli tecnici ma anche di valorizzazione del patrimonio ambientale e artistico, la ristrutturazione di biblioteche e archivi, l’allestimento di mostre. Il corrispettivo per ognuno sarà di 6500 euro. I dettagli sono stati illustrati questa mattina dal presidente della Regione Donato Toma e dall’assessore al Lavoro Luigi Mazzuto. Nei prossimi giorni ci sarà l’incontro con i sindaci per la firma delle convenzioni, dopodiché la Regione comunicherà ai Comuni e agli Enti i critieri dell’avviso da pubblicare.
martedì 8 Luglio 2025 - 10:23:51 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo