Sono 91 i Comuni molisani e due gli Enti – Assomab e Molise Acque – che hanno presentato progetti di utilità diffusa per i quali la Regione ha stanziato 3 milioni e 367mila euro e a cui potranno candidarsi 518 lavoratori disoccupati che non vantano misure di sostegno al reddito. Si tratta di mansioni da 20 ore settimanali per 6 mesi, prorogabili per altri 6 nel momento in cui la Regione, come annunciato, reperirà nuove risorse, che riguarderanno progetti di qualifica professionale e sostituzione provvisoria di ruoli tecnici ma anche di valorizzazione del patrimonio ambientale e artistico, la ristrutturazione di biblioteche e archivi, l’allestimento di mostre. Il corrispettivo per ognuno sarà di 6500 euro. I dettagli sono stati illustrati questa mattina dal presidente della Regione Donato Toma e dall’assessore al Lavoro Luigi Mazzuto. Nei prossimi giorni ci sarà l’incontro con i sindaci per la firma delle convenzioni, dopodiché la Regione comunicherà ai Comuni e agli Enti i critieri dell’avviso da pubblicare.
lunedì 7 Luglio 2025 - 12:51:58 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità