Sono 91 i Comuni molisani e due gli Enti – Assomab e Molise Acque – che hanno presentato progetti di utilità diffusa per i quali la Regione ha stanziato 3 milioni e 367mila euro e a cui potranno candidarsi 518 lavoratori disoccupati che non vantano misure di sostegno al reddito. Si tratta di mansioni da 20 ore settimanali per 6 mesi, prorogabili per altri 6 nel momento in cui la Regione, come annunciato, reperirà nuove risorse, che riguarderanno progetti di qualifica professionale e sostituzione provvisoria di ruoli tecnici ma anche di valorizzazione del patrimonio ambientale e artistico, la ristrutturazione di biblioteche e archivi, l’allestimento di mostre. Il corrispettivo per ognuno sarà di 6500 euro. I dettagli sono stati illustrati questa mattina dal presidente della Regione Donato Toma e dall’assessore al Lavoro Luigi Mazzuto. Nei prossimi giorni ci sarà l’incontro con i sindaci per la firma delle convenzioni, dopodiché la Regione comunicherà ai Comuni e agli Enti i critieri dell’avviso da pubblicare.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:53:03 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”