Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 18 Agosto 2025 - 01:28:40 PM
News
  • Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO
  • Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
  • Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
  • Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
  • “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
  • Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
  • Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Una “piramide” di legna in omaggio a Sant’Antonio, il fuoco scalda la comunità e accende la speranza contro lo spopolamento

Una “piramide” di legna in omaggio a Sant’Antonio, il fuoco scalda la comunità e accende la speranza contro lo spopolamento

0
Di MoliseTabloid il 20 Gennaio 2020 Attualità, Pietrabbondante
img

Un’opera di ingegneria, non un fuoco normale, quello che è stato innalzato il 18 gennaio a Pietrabbondante. Frutto della voglia di tornare ad essere protagonisti da parte di una grande comunità che nei secoli passati ha visto lo splendore politico, socio/culturale, artistico. Una comunità che da anni vede assottigliarsi il margine di relazione tra giovani e meno giovani, si attiva e determina il cambiamento. Nasce una Proloco fatta esclusivamente di giovani che apprezzano il valore dei meno giovani rendendoli partecipi del loro fare e rinasce la voglia di essere quel popolo sannita sempre lì, forte, battagliero, che della sconfitta non ne vuol mai sentir parlare. Un sannita che si erge fiero a salvaguardia del bel borgo altomolisano e che del fuoco sferza le sue lingue sino a farle diventare nuove stelle che nella notte buia e fredda riaccendono luci di speranza, di comunicatività attiva, luci che non affliggono ma aleggiano per essere ristoratrici come lo sono le panchine d’artista di cui tanto si è parlato e che tanta parte hanno fatto per dimostrare la gioia di vivere in un paese che tende a spopolarsi. Difficile spiegare cosa si prova nell’essere partecipi di questa splendida comunità. Pietrabbondante ti prende e ti lascia segni indelebili. Il fuoco imponente per una storia imponente mentre il sannita, di spalle al Palazzo di Città, lo guarda senza movenze disturbatrici e,si rigenera al suo cospetto. E’ li fermo, avvolto dalle fiamme altissime e con il suo coraggio di sempre aspetta che tutto torni decisamente ancor più bello. La benedizione da parte del parroco e l’accensione da parte del sindaco coadiuvato dal presidente della Proloco non fa presagire al bello, vista l’onta del denso fumo che oscura la piazza. Ma, come per magia, finalmente il fuoco. Un fuoco che grazie all’amministrazione comunale e alla Proloco riscalda gli animi, li rende felici.

Il sorriso e la soddisfazione è di chi al freddo aspettava da tanto un calore così avvolgente, decisamente segno di positività e di prosperità. Un fuoco che non distoglie dalle difficoltà, dal pericolo dello spopolamento ma che ristora e fa sperare sempre e comunque in un mondo decisamente migliore. Le mani dei volontari sono lì pronte a ristorare anche il corpo con il pranzo di Sant’Antonio. Si continua a riscaldare il grasso del maiale sino a che lo stesso, tagliato a pezzi, diventa, arricchito di aromi, il succulento piatto da degustare con salsiccia e un ottimo bicchiere di vino. Un conviviale che si ricorda e tramanda da secoli. Nulla è cambiato nelle menti e nel cuore della gente che senza la memoria scriverebbero la parola “fine”. La memoria di chi spera, come tanti, in un riscatto delle aree interne, un riscatto nei confronti di chi dei borghi non crede alla rinascita, un riscatto di chi della gente ha solo il ricordo di una valigia piena di oggetti e panni infilati alla rinfusa come ristoro del lungo viaggio che l’aspettava. Che il viaggio sia breve e che Pietrabbondante, come ogni piccola realtà molisana, non ricordi più la lontananza ma ricordi il fuoco che forgia, premia e non tradisce mai chi al suo cospetto prende solo il calore e cancelli con esso le voglie di disfattismo e di ipocrisia che sparsa nell’etere diffonde solo inimicizie e disgregazione. “Non si mini – afferma Maurizio Varriano dei Borghi d’Eccellenza – accoglienza, comunità e voglia di essere orgogliosamente legati da quella fune che ci contraddistingue nei secoli e ci etichetta come “cafoni”. Siamone orgogliosi e, al cospetto del Mondo, difendiamo identità ma soprattutto condivisione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO

18 Agosto 2025

Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”

17 Agosto 2025

Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria

17 Agosto 2025

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

“Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia

17 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO

17 Agosto 2025

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:28 pm, 08/18/2025
temperature icon 28°C
nubi sparse
44 %
1014 mb
10 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 37%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:13 am
Tramonto: 7:57 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}