Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 08:01:25 AM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Pnalm, cinque comuni molisani preparano il “contratto di parco”. Intesa per sviluppare l’area e attirare turismo

Pnalm, cinque comuni molisani preparano il “contratto di parco”. Intesa per sviluppare l’area e attirare turismo

0
Di MoliseTabloid il 22 Gennaio 2020 Attualità
img

I Comuni di Castel San Vincenzo, Filignano, Pizzone, Rocchetta al Volturno e Scapoli, con apposite delibere di Giunta, hanno formalizzato la scelta di intraprendere un percorso unitario per il rilancio dell’area molisana del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. Un rilancio che passa attraverso la realizzazione di un “Contratto di Parco” e la stipula di un protocollo d’intesa i cui contenuti sono specificati in un articolato progetto, ufficialmente sottoscritto dalle suddette amministrazioni. L’idea era stata lanciata dal consigliere regionale Antonio Tedeschi, promotore di una serie di incontri con i sindaci finalizzati, appunto, alla creazione di un progetto comune capace di portare l’area molisana al centro delle strategie programmatiche del Parco. “L’unione fa la forza”, commenta il consigliere Tedeschi, “lo hanno pienamente compreso anche i cinque Comuni molisani ricadenti nel Pnalm che hanno dunque deciso di fare sintesi per ottenere dall’Ente Parco l’attenzione e il riconoscimento che meritano in termini di sviluppo turistico ed economico del territorio. Con questi atti si dà concretamente seguito a quanto stabilito nel corso dell’incontro dello scorso marzo presso la Provincia di Isernia, riunione che ho inteso promuovere al fine di avviare un confronto collaborativo e proficuo tra le parti interessate. Obiettivo principale del progetto stilato insieme ai nostri Comuni è la promozione dell’offerta turistica, ambientale e culturale del versante molisano del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. Obiettivo che, in estrema sintesi, si sviluppa attraverso il recupero e la maggiore valorizzazione dei musei e delle aree faunistiche, finanziati e poi trascurati nel corso degli anni; mediante la formulazione di un’offerta turistica integrata basata anche sui servizi forniti dagli attori locali e con la realizzazione di azioni di marketing territoriale innovative. Il tutto avvalendosi di un team di persone qualificate capaci di facilitare il contatto tra visitatori, cittadini ed Enti coinvolti. Per ciò che attiene la copertura finanziaria occorrente, il progetto prevede di reperire le risorse nel bilancio del Pnalm, che dovrà concretamente iniziare a fare la sua parte, anche alla luce dei cospicui finanziamenti statali che riceve annualmente e che, finora, sono stati solo marginalmente impiegati per il territorio molisano. Questo è quello che vogliamo, è quello che vogliono i nostri Comuni e per questo ci batteremo. Ora esiste un progetto specifico per il rilancio del versante molisano del Parco sul quale siamo disposti a confrontarci, ma sul quale non arretreremo. Per troppo tempo siano rimasti in silenzio, accettando le decisioni dell’Ente. Non siamo più disposti a farlo. Il Parco dovrà dimostrare attenzione e volontà di invertire la rotta, investendo anche sul Molise”.

(foto Archivio Pnalm)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:01 am, 09/19/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
53 %
1026 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}