Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 11:38:01 PM
News
  • Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Pellegrinaggio sulla Tomba di Pietro, oltre 1200 fedeli molisani incontrano Papa Francesco. FOTO

Pellegrinaggio sulla Tomba di Pietro, oltre 1200 fedeli molisani incontrano Papa Francesco. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 23 Gennaio 2020 Attualità, Larino, Termoli
img

Una giornata storica per la Diocesi di Termoli-Larino. Mercoledì 22 gennaio oltre mille e duecento fedeli hanno partecipato al pellegrinaggio straordinario a Roma accolto e voluto da Papa Francesco in occasione della traslazione temporanea del Corpo di San Timoteo nelle Basiliche di San Paolo e San Pietro e della prima domenica della Parola di Dio (18-26 gennaio 2020). Guidati dal vescovo, mons. Gianfranco De Luca, all’evento hanno partecipato sindaci e amministratori del Basso Molise, parrocchie, giovani e associazioni provenienti dall’intero territorio. Prima il saluto del Santo Padre rivolto ai pellegrini nel corso dell’udienza generale in aula Paolo Sesto e poi l’incontro con i sacerdoti e gli amministratori per una foto di gruppo.

Grande emozione nel condividere alcuni momenti con Papa Francesco che ha invitato tutti a pregare e a impegnarsi per il bene comune per poi soffermarsi con i pellegrini e la benedizione delle famiglie e dei bambini arrivati dal Molise. “Questa occasione speciale che ravviva il dono di Dio in noi – ha affermato il Vescovo, Gianfranco De Luca – ha accresciuto il sentimento di gratitudine e profonda commozione nei confronti del Santo Padre. Lui ci ha accolti con gioia e ha apprezzato una partecipazione così numerosa e sentita da parte di tutta la Diocesi. Significativa l’attenzione rivolta ai sacerdoti ai quali ha ricordato l’importanza della preghiera e del sacramento della confessione, soffermandosi poi sulla devozione alla Madonna e dell’impegno a non lasciarla mai affidandoci a lei come unica ancora di salvezza. Molto bello – ha osservato – anche il calore mostrato nei confronti degli amministratori e del loro servizio nello stare vicino alla gente come impegno e responsabilità nella costruzione del bene comune. È un dono grande quello che stiamo vivendo – ha aggiunto mons. De Luca – ora tocca a noi interiorizzarlo anche con impegno. Il Signore ci aiuti ad accogliere in pienezza questo evento rendendolo vita anche nell’ascolto e nella frequentazione della Parola di Dio”.

La giornata ha poi previsto la Professione di fede e la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo nella Basilica di San Pietro con la partecipazione dei sacerdoti della Diocesi. Servizio liturgico del coro diocesano diretto dal maestro, Paolo Tarantino. Nel pomeriggio, la visita dei pellegrini nella Basilica di San Paolo dove si trova esposto il corpo di San Timoteo giunto la scorsa settimana dalla Cattedrale di Termoli. Numerosi i fedeli, anche di altre confessioni, accorsi in Basilica per venerare la Tomba di San Paolo e, in via straordinaria, quella del suo discepolo prediletto: San Timoteo. “Oltre cinquemila solo i segnalibri con la preghiera di San Timoteo distribuiti in questi giorni e diversi anche i momenti incontro e dialogo ecumenico nel corso dell’Ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani”, ha evidenziato don Benito Giorgetta, parroco di San Timoteo presente nel periodo del Pellegrinaggio delle reliquie a Roma per coordinare le varie iniziative e anche la mostra dedicata al fumetto realizzato sul Santo e ad altri aspetti storici e culturali presenti nei diversi pannelli esposti nella Basilica papale per valorizzare al meglio la figura del Santo.

Proprio in San Paolo il Papa arriverà sabato 25 gennaio per il Vespro ecumenico nella giornata in cui ricorre la Conversione di San Paolo mentre domenica 26 gennaio le reliquie di San Timoteo, scortate dai Cavalieri, saranno trasferite nella Basilica di San Pietro per la messa celebrata dal Santo Padre e trasmessa in mondovisione in occasione della prima domenica della Parola di Dio che coincide anche con la solennità dei Santi Timoteo e Tito.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:38 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
66 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}