La Regione ha approvato la perimetrazione definitiva del Parco del Matese, per l’area di competenza, che sarà inviata al Ministero dell’Ambiente. Sono 16 i comuni molisani ricadenti nell’area, anche solo per una piccola parte: si tratta di Monteroduni, Sant’Agapito, Longano, Castelpizzuto, Isernia, Macchia d’Isernia, Pettoranello, Roccamandolfi, Castelpetroso, Santa Maria del Molise, San Massimo, Bojano, San Polo, Bojano, Guardiaregia e Sepino. Escluse aree come Campitello Matese, Civita di Bojano e Altilia, scatenando polemiche fra associazioni presenti nella Consulta del Matese. “Abbiamo inteso dare impulso ad aree in difficoltà, senza sminuire quelle aree che vantano già il riconoscimento di Natura 2000, Sic e Zps”, ha giustificato la scelta l’assessore Nicola Cavaliere. “Questa proposta è il frutto di due anni di concertazione con enti, associazioni e cittadini”. La fase successiva sarà quella di avviare la zonizzazione e l’istituzione di una governance.
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:38:12 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini