Nel tardo pomeriggio di mercoledì, i Carabinieri della Stazione di Vinchiaturo hanno chiuso il cerchio su due attività di indagine che hanno portato al deferimento dei rispettivi autori. La prima vede coinvolto un 47enne residente in provincia di Bari, che particolarmente avvezzo all’uso dello strumento multimediale e della “rete”, con artifici e raggiri è riuscito ad impossessarsi della somma di 3.000 euro prelevandola in maniera fraudolenta dalla carta PostePay di un 25enne del luogo. L’ignaro sovvenzionatore si accorge solo dopo qualche tempo dell’ammanco di denaro che avveniva in maniera costante ed in piccole “dosi”, sporgendo denuncia ai Carabinieri della piccola Stazione molisana. L’attenta ed immediata attività investigativa ha permesso di risalire all’uomo, che è risultato un assiduo frequentatore di casinò, ma di quelli online, ove “sedendosi” al tavolo verde, giocava senza remora alcuna, utilizzando il denaro del giovane, al quale era riuscito a sottrarre i codici della carta PostePay. L’uomo risponderà di truffa e indebito utilizzo di carta di credito (Artt. 640 e 493 ter c.p.) all’Autorità Giudiziaria di Campobasso.
domenica 6 Luglio 2025 - 02:32:53 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO