Potrebbe essere un vero e proprio atto intimidatorio quello perpetrato da ignoti nella serata di ieri ai danni dell’auto del figlio di Nicola D’Ascanio, ex presidente della Provincia di Campobasso e attuale consigliere di minoranza a Montenero di Bisaccia. Il veicolo, una Mercedes Classe A 180, è stato dato alle fiamme ed è andato completamente distrutto nell’incendio poi spento dai Vigili del Fuoco del Distaccamento di Termoli. I Carabinieri di Montenero stanno indagando sull’episodio, la natura dolosa appare abbastanza chiara, ma al momento non è dato sapere se si tratti di un atto vandalico o di un gesto mirato. Per D’Ascanio, che è stato anche assessore regionale e sindaco a Montenero, non ci sono dubbi. “Da tempo – ha riferito all’Ansa – siamo oggetto di minacce, violazione di privacy e stalking. Abbiamo depositato una denuncia in questura segnalando le persone che riteniamo sospette”. Intanto al vaglio dei militari ci sarebbe un filmato ripreso da una telecamera di sorveglianza. Nel video si noterebbe il piromane avvicinarsi all’auto prima che questa prendesse fuoco. Il soggetto non si vedrebbe in volto ma la sua fisionomia, seppure visibile in parte, potrebbe risultare decisiva nella fase di ricostruzione dell’identità dell’autore del gesto. (foto Ansa)
martedì 15 Luglio 2025 - 12:56:51 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone