venerdì 9 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Prevenzione al femminile, il 20 e il 21 aprile al Cardarelli screening gratuiti per le donne in menopausa
Guardialfiera

Giornata Lions di prevenzione per il diabete il 10 maggio a Guardialfiera

9 Maggio 2025
0

L’iniziativa che, rientra nel service lionistico appartenente all’area salute: diabete-prevenzione, diagnosi precoce e interventi sociali, prevede uno screening che sarà...

Leggi tutto
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

18 Aprile 2025
Addio al ‘re’ delle lentine, morto Giancarlo Marinelli

Lutto familiare per il collega Arnaldo Angiolillo

18 Aprile 2025
“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia

“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia

9 Aprile 2025
A Mirabello Sannitico presentazione del libro “Vincenzo De Feo. Un ammiraglio molisano” di Massimo Vitale

A Mirabello Sannitico presentazione del libro “Vincenzo De Feo. Un ammiraglio molisano” di Massimo Vitale

9 Aprile 2025

Curiosità dal web

“Ripulisce” il conto di un 25enne per scommettere al casinò virtuale, truffatore e giocatore incallito individuato dai carabinieri
Curiosità dal web

Consigli per un gioco responsabile nei casino senza AAMS

17 Marzo 2025
0

...

Leggi tutto
Le troupe di Uno Mattina, Linea Verde e Amici Animali in giro per il Molise: dall’oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro alla Mainarde

Documentare il Molise: catturare la cultura locale con fotocamere compatte

9 Marzo 2025
Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

13 Febbraio 2025
Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

20 Gennaio 2025
I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

20 Dicembre 2024
ADVERTISEMENT

Inaugurato Anno Accademico all’Unimol, Settis: “Musei non sono imprese. Siano finanziati o spariranno”

3 Febbraio 2020
in Attualità, Campobasso
0

Ore 11.15. Dopo il corteo di ingresso composto da Rettori di varie università d’Italia e i direttori di tutti i dipartimenti dell’Unimol, e guidato dall’ospite speciale Salvatore Settis, noto archeologo, storico d’arte e docente di Storia cristiana medievale, è iniziata la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università del Molise, con il coro dell’università e quello dei ragazzi del Pertini che hanno intonato gli inni nazionale ed europeo. Aula Magna stracolma per l’occasione, presenti autorità civili, religiose e militari, personale Unimol, studenti e cittadini. “Bisogna creare una raw map per creare un modello aperto per permettere alle nuove generazioni di formarsi in Molise”, ha detto il sindaco Gravina. “Creare insomma progetti innovativi all’interno dei quali ci sia un connubio tra storia, ricerca, cultura e tradizione”.

Il governatore Toma ha annunciato che a breve inizieranno gli scavi archeologici ad Agnone, Isernia e Pesche. “Non possiamo ignorare il tema del patrimonio culturale che negli anni è stato messo in secondo piano”, ha affermato Settis nel suo intervento. “Dobbiamo escludere che il patrimonio culturale sia un fatto già compiuto. Giorno per giorno la pratica non va in questa direzione. Pensiamo alla nozione del museo come istituzione. Nessuno direbbe che il museo è in procinto di sparire. Eppure molti nascono negli anni ma nessuno sa che è un ente in seria difficoltà. Il museo non vive da solo. Vive finché noi vogliamo farlo vivere. Non può autofinanziarsi altrimenti ne decretiamo la morte. Nulla salverà la bellezza se noi non salviamo il mondo. L’Università ha una grande responsibilità per quanto cnncerne la tutela del patrimonio culturale perché al suo interno ci sono personalità professionali non indifferenti, come giuristi, economisti e studiosi dell’arte”. Per il Rettore Luca Brunale è importante un sistema di rete che l’Ateneo deve instaurare con altre università e col territorio. “L’obiettivo da portare avanti con costanza è l’istituzione di un Tavolo permanente con gli studenti per creare un manifesto sui servizi per gli iscritti”.

Il Rettore ha parlato del servizio di plastic free e della raccolta differenziata già attivati all’interno dell’Ateneo. Brunale ha sottolineato l’aumento del finanziamento sul piano trasporti e ha parlato dello sport come opzione di crescita per il territorio. Ha ricordato quindi che il 10 marzo sarà assegnata la laurea ad honoris causa al coach di palavolo Giancarlo Montali Giancarlo. “Bisogna credere nelle università perché sono le sedi che permettono ai ragazzi di formarsi. Bisogna far capire che questa università è un centro di formazione utile per non far scappare i ragazzi. Pertanto è necessario il rafforzamento dell’offerta formativa”. Poi si è agganciato al problema sollevato dal professor Settis. “La valorizzazione del patrimonio culturale costituisce un pilastro importantissimo per creare turismo e lavoro”. Il Rettore ha fatto cenno agli scavi archeologici annunciati da Toma. “L’affidamento dei lavori all’Unimol costiscuire per noi un onore”. Sottolineata inoltre la trasversalità fra i dipartimenti quale punto di forza e i rapporti con la scuola, oltre che il dialogo continuo con le associazioni e gli ordini professionali. Omaggio infine alla ricercatrice molisana Francesca Colavita che fa parte del team dell’Istituto Spallanzani che ha isolato il coronavirus in Italia.

Il messaggio del sindaco Gravina.
“Con l’annuale cerimonia di apertura dell’anno accademico, l’Ateneo che ha sede nella nostra regione apre le porte e accoglie in modo fortemente significativo gli studenti, i docenti, i rappresentanti del mondo produttivo e delle istituzioni della nostra collettività mettendo in diretta correlazione il locale con la realtà accademica e scientifica nazionale. Proprio nella funzione di raccordo tra i valori e le potenzialità che risiedono sul nostro territorio e le innovazioni e le idee proveniente dall’esterno, sta la vera forza propulsiva che negli anni l’Università degli Studi del Molise ha diffuso, trasmettendo, con le sue proposte continue, la giusta energia alla società in cui si è radicata. L’Università degli Studi del Molise è un congegno che ha una meccanica fatta di sapere e conoscenze da trasmettere e la prospettiva d’azione che come Amministrazione Comunale di Campobasso sentiamo di poter condividere con questo Ateneo vuole essere incentrata su ciò che insieme e di comune accordo possiamo fare per il nostro territorio, per il suo sviluppo e per la sua necessaria valorizzazione. La stessa scelta fatta da questo Ateneo di invitare per la giornata inaugurale dell’anno accademico un esponente di riconosciuto valore internazionale nel settore della ricerca archeologica e scientifica come il professor Salvatore Settis, Accademico dei Lincei e Presidente del Consiglio Scientifico del Louvre, è di per sé la dimostrazione di una lungimirante indicazione su ciò di cui dovremo discutere sempre più coscientemente e strategicamente, nei prossimi mesi, se vogliamo concentrarci nell’individuazione dei punti di forza del nostro patrimonio da valorizzare.

La valorizzazione, in ogni settore, è strettamente collegata alla progettualità, altrimenti diventa un termine svuotato di qualunque significato. Disegnare scenari e architetture programmatiche future, attraverso la condivisione degli indirizzi operativi specifici che ogni organo della nostra società deve perseguire, appare non solo come l’atteggiamento più consono per ottenere benefici per tutta la nostra comunità, ma anche come un dovere al quale, come rappresentanti delle istituzioni, non possiamo sottrarci. Nei colloqui avuti in questi mesi con il Magnifico Rettore, Professor Luca Brunese, e con l’intero staff dirigenziale dell’Università degli Studi del Molise, abbiamo avuto modo reciprocamente di confrontarci sulla definizione di una road map operativa che da una prima fase collaborativa tra Comune e UniMol, possa, nel tempo, condurci alla strutturazione di un modello relazionale aperto ed inclusivo, che abbia ben chiaro l’orizzonte delle sfide future e delle scelte che dovranno essere fatte per permettere, soprattutto alle nuove generazioni, non solo di formarsi qui nella nostra città e in Molise, ma anche di continuare a risiedervi contribuendo alla sua crescita. Per rendere possibile quanto tutti di comune accordo immaginiamo, la carta dell’innovazione è quella sulla quale, senza azzardi ma in maniera mirata e circostanziata, appare essenziale puntare. Portando sul nostro territorio progetti innovativi da far crescere con competenza tutti insieme, ognuno facendo la propria parte, potremo costruire un’attrattività diffusa per il nostro territorio che coniughi tecnologia, ricerca, storia, cultura e tradizione. È ciò che come Comune di Campobasso abbiamo in animo di fare sin da subito ed infatti, proprio in questi giorni, abbiamo aperto un ulteriore dialogo con l’Università degli Studi del Molise chiedendole di affiancare, come partner, la nostra Amministrazione nell’innovativo sistema di trasmissione dati Li-Fi che abbiamo intenzione di sviluppare e mettere in pratica proprio nelle strutture bibliotecarie e museali presenti in città, comprese quelle universitarie. Nell’augurare a lei Magnifico Rettore e agli studenti, ai docenti, al personale tecnico e amministrativo dell’Università degli Studi del Molise, un anno accademico proficuo e stimolante, sono certo che nel futuro, ogni azione che progetteremo insieme, avrà un valore che andrà ben oltre la realizzazione del singolo progetto, perché sarà un nuovo momento di semina del quale c’è bisogno per riprendere a far crescere il nostro territorio.”

Correlati Articoli

Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri
Amministrativa

Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

9 Maggio 2025
Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24
Amministrativa

Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

9 Maggio 2025
Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”
Attualità

Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

9 Maggio 2025
Molise regione più ‘vecchia’ d’Italia. E le imprese ‘soffrono’ sull’export
Attualità

Molise, export sotto pressione: Isernia tra le province più esposte ai dazi USA

9 Maggio 2025

In vetrina

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo
Attualità

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

26 Aprile 2025
Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti
Attualità

Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

2 Aprile 2025
Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”
Attualità

Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

8 Marzo 2025

METEO

Campobasso
venerdì, Maggio 9, 2025
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

Inaugurato Anno Accademico all’Unimol, Settis: “Musei non sono imprese. Siano finanziati o spariranno”

3 Febbraio 2020
in Attualità, Campobasso
0
Condividi7InviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Ore 11.15. Dopo il corteo di ingresso composto da Rettori di varie università d’Italia e i direttori di tutti i dipartimenti dell’Unimol, e guidato dall’ospite speciale Salvatore Settis, noto archeologo, storico d’arte e docente di Storia cristiana medievale, è iniziata la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università del Molise, con il coro dell’università e quello dei ragazzi del Pertini che hanno intonato gli inni nazionale ed europeo. Aula Magna stracolma per l’occasione, presenti autorità civili, religiose e militari, personale Unimol, studenti e cittadini. “Bisogna creare una raw map per creare un modello aperto per permettere alle nuove generazioni di formarsi in Molise”, ha detto il sindaco Gravina. “Creare insomma progetti innovativi all’interno dei quali ci sia un connubio tra storia, ricerca, cultura e tradizione”.

Il governatore Toma ha annunciato che a breve inizieranno gli scavi archeologici ad Agnone, Isernia e Pesche. “Non possiamo ignorare il tema del patrimonio culturale che negli anni è stato messo in secondo piano”, ha affermato Settis nel suo intervento. “Dobbiamo escludere che il patrimonio culturale sia un fatto già compiuto. Giorno per giorno la pratica non va in questa direzione. Pensiamo alla nozione del museo come istituzione. Nessuno direbbe che il museo è in procinto di sparire. Eppure molti nascono negli anni ma nessuno sa che è un ente in seria difficoltà. Il museo non vive da solo. Vive finché noi vogliamo farlo vivere. Non può autofinanziarsi altrimenti ne decretiamo la morte. Nulla salverà la bellezza se noi non salviamo il mondo. L’Università ha una grande responsibilità per quanto cnncerne la tutela del patrimonio culturale perché al suo interno ci sono personalità professionali non indifferenti, come giuristi, economisti e studiosi dell’arte”. Per il Rettore Luca Brunale è importante un sistema di rete che l’Ateneo deve instaurare con altre università e col territorio. “L’obiettivo da portare avanti con costanza è l’istituzione di un Tavolo permanente con gli studenti per creare un manifesto sui servizi per gli iscritti”.

Il Rettore ha parlato del servizio di plastic free e della raccolta differenziata già attivati all’interno dell’Ateneo. Brunale ha sottolineato l’aumento del finanziamento sul piano trasporti e ha parlato dello sport come opzione di crescita per il territorio. Ha ricordato quindi che il 10 marzo sarà assegnata la laurea ad honoris causa al coach di palavolo Giancarlo Montali Giancarlo. “Bisogna credere nelle università perché sono le sedi che permettono ai ragazzi di formarsi. Bisogna far capire che questa università è un centro di formazione utile per non far scappare i ragazzi. Pertanto è necessario il rafforzamento dell’offerta formativa”. Poi si è agganciato al problema sollevato dal professor Settis. “La valorizzazione del patrimonio culturale costituisce un pilastro importantissimo per creare turismo e lavoro”. Il Rettore ha fatto cenno agli scavi archeologici annunciati da Toma. “L’affidamento dei lavori all’Unimol costiscuire per noi un onore”. Sottolineata inoltre la trasversalità fra i dipartimenti quale punto di forza e i rapporti con la scuola, oltre che il dialogo continuo con le associazioni e gli ordini professionali. Omaggio infine alla ricercatrice molisana Francesca Colavita che fa parte del team dell’Istituto Spallanzani che ha isolato il coronavirus in Italia.

Il messaggio del sindaco Gravina.
“Con l’annuale cerimonia di apertura dell’anno accademico, l’Ateneo che ha sede nella nostra regione apre le porte e accoglie in modo fortemente significativo gli studenti, i docenti, i rappresentanti del mondo produttivo e delle istituzioni della nostra collettività mettendo in diretta correlazione il locale con la realtà accademica e scientifica nazionale. Proprio nella funzione di raccordo tra i valori e le potenzialità che risiedono sul nostro territorio e le innovazioni e le idee proveniente dall’esterno, sta la vera forza propulsiva che negli anni l’Università degli Studi del Molise ha diffuso, trasmettendo, con le sue proposte continue, la giusta energia alla società in cui si è radicata. L’Università degli Studi del Molise è un congegno che ha una meccanica fatta di sapere e conoscenze da trasmettere e la prospettiva d’azione che come Amministrazione Comunale di Campobasso sentiamo di poter condividere con questo Ateneo vuole essere incentrata su ciò che insieme e di comune accordo possiamo fare per il nostro territorio, per il suo sviluppo e per la sua necessaria valorizzazione. La stessa scelta fatta da questo Ateneo di invitare per la giornata inaugurale dell’anno accademico un esponente di riconosciuto valore internazionale nel settore della ricerca archeologica e scientifica come il professor Salvatore Settis, Accademico dei Lincei e Presidente del Consiglio Scientifico del Louvre, è di per sé la dimostrazione di una lungimirante indicazione su ciò di cui dovremo discutere sempre più coscientemente e strategicamente, nei prossimi mesi, se vogliamo concentrarci nell’individuazione dei punti di forza del nostro patrimonio da valorizzare.

La valorizzazione, in ogni settore, è strettamente collegata alla progettualità, altrimenti diventa un termine svuotato di qualunque significato. Disegnare scenari e architetture programmatiche future, attraverso la condivisione degli indirizzi operativi specifici che ogni organo della nostra società deve perseguire, appare non solo come l’atteggiamento più consono per ottenere benefici per tutta la nostra comunità, ma anche come un dovere al quale, come rappresentanti delle istituzioni, non possiamo sottrarci. Nei colloqui avuti in questi mesi con il Magnifico Rettore, Professor Luca Brunese, e con l’intero staff dirigenziale dell’Università degli Studi del Molise, abbiamo avuto modo reciprocamente di confrontarci sulla definizione di una road map operativa che da una prima fase collaborativa tra Comune e UniMol, possa, nel tempo, condurci alla strutturazione di un modello relazionale aperto ed inclusivo, che abbia ben chiaro l’orizzonte delle sfide future e delle scelte che dovranno essere fatte per permettere, soprattutto alle nuove generazioni, non solo di formarsi qui nella nostra città e in Molise, ma anche di continuare a risiedervi contribuendo alla sua crescita. Per rendere possibile quanto tutti di comune accordo immaginiamo, la carta dell’innovazione è quella sulla quale, senza azzardi ma in maniera mirata e circostanziata, appare essenziale puntare. Portando sul nostro territorio progetti innovativi da far crescere con competenza tutti insieme, ognuno facendo la propria parte, potremo costruire un’attrattività diffusa per il nostro territorio che coniughi tecnologia, ricerca, storia, cultura e tradizione. È ciò che come Comune di Campobasso abbiamo in animo di fare sin da subito ed infatti, proprio in questi giorni, abbiamo aperto un ulteriore dialogo con l’Università degli Studi del Molise chiedendole di affiancare, come partner, la nostra Amministrazione nell’innovativo sistema di trasmissione dati Li-Fi che abbiamo intenzione di sviluppare e mettere in pratica proprio nelle strutture bibliotecarie e museali presenti in città, comprese quelle universitarie. Nell’augurare a lei Magnifico Rettore e agli studenti, ai docenti, al personale tecnico e amministrativo dell’Università degli Studi del Molise, un anno accademico proficuo e stimolante, sono certo che nel futuro, ogni azione che progetteremo insieme, avrà un valore che andrà ben oltre la realizzazione del singolo progetto, perché sarà un nuovo momento di semina del quale c’è bisogno per riprendere a far crescere il nostro territorio.”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Atto intimidatorio contro D’Ascanio, incendiata l’auto del figlio dell’ex presidente della Provincia

Atto intimidatorio contro D'Ascanio, incendiata l'auto del figlio dell'ex presidente della Provincia

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .