Mercoledì 5 febbraio, alle ore 11, presso la Sala del Consiglio di Palazzo San Giorgio, l’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso e il COISP, nel corso di una conferenza stampa, illustreranno e sottoscriveranno un protocollo d’intesa in cui si getteranno le basi per una collaborazione che porterà operatori sociali e appartenenti alla Polizia di Stato a svolgere attività congiunta presso alcune scuole del capoluogo e a realizzare delle iniziative di sensibilizzazione volte ad esaltare le alternative che la comunità può offrire mondo delle dipendenze da alcol e da droga. “Il problema delle dipendenze coinvolge, purtroppo, un numero elevato di persone della nostra comunità – ha dichiarato l’assessore alla Politiche Sociali del Comune di Campobasso, Luca Praitano – portando con sé danni fisici, psicologici, sociali ed economici a cui con molta fatica si cerca di porre rimedio, ma spesso con risultati non proprio soddisfacenti. C’è poi un grave e pericoloso alone di indifferenza, rassegnazione e assuefazione che, rispetto al tema delle dipendenze, facilita la diffusione degli abusi, a volte come si trattasse di una semplice moda, e ne complica il contrasto. Dalla consapevolezza di questi rischi nasce l’esigenza di mettere insieme le forze per fare prevenzione e per informare il più possibile i cittadini, partendo dai più giovani.” Alla conferenza stampa e alla firma del protocollo d’intesa con il COISP, parteciperanno oltre ai rappresentanti del sindacato di Polizia anche il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, l’assessore alle Politiche Sociali, Luca Praitano, i rappresentanti dell’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso e il presidente della Commissione Sociale, Rosanna Coccagno.
giovedì 20 Novembre 2025 - 07:08:49 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



