Le Associazioni di Quartiere della città di Campobasso sono particolarmente attive. Questa volta sotto i riflettori dei gruppi associativi Centro Storico, Città del Feudo, Via Giambattista Vico, Quartiere San Giovanni, Vivi Colle dell’Orso, San Giovannello, Contrada Colle Leone le lunghe liste d’attesa sia relativamente alla sanità pubblica sia al privato convenzionato. Una lettera, protocollata il 30 gennaio 2020, indirizzata al Presidente della Giunta regionale del Molise, Donato Toma, alla Centrale di Committenza della Regione Molise e alla Struttura Commissariale della Sanità Molise per chiedere la celere realizzazione di un sistema regionale omogeneo di gestione delle agende delle prenotazioni sanitarie, il Cup unico Regione Molise, in base alla procedura aperta ai sensi dell’articolo 60 del D.L. n° 50 del 2016. “Rappresentiamo quasi tutta la città di Campobasso – affermano i rappresentanti delle associazioni. – La Regione Molise non può non ascoltarci, perché quando si parla di sanità ci si riferisce a quella che rappresenta la prima necessità per i cittadini. Liste troppo lunghe vuol dire non essere in grado di soddisfare un diritto costituzionalmente tutelato”. Le associazioni di quartiere del capoluogo, da tempo, si battono per la difesa della sanità pubblica di qualità in un contesto territoriale, dove è sempre più difficile curarsi bene, “e dove la politica sembra sia legata sempre e soltanto ai numeri freddi, senza considerare che dietro quei numeri, che generano le divisioni politiche, ci siano le persone”.
martedì 25 Novembre 2025 - 11:12:33 PM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”



