Le Associazioni di Quartiere della città di Campobasso sono particolarmente attive. Questa volta sotto i riflettori dei gruppi associativi Centro Storico, Città del Feudo, Via Giambattista Vico, Quartiere San Giovanni, Vivi Colle dell’Orso, San Giovannello, Contrada Colle Leone le lunghe liste d’attesa sia relativamente alla sanità pubblica sia al privato convenzionato. Una lettera, protocollata il 30 gennaio 2020, indirizzata al Presidente della Giunta regionale del Molise, Donato Toma, alla Centrale di Committenza della Regione Molise e alla Struttura Commissariale della Sanità Molise per chiedere la celere realizzazione di un sistema regionale omogeneo di gestione delle agende delle prenotazioni sanitarie, il Cup unico Regione Molise, in base alla procedura aperta ai sensi dell’articolo 60 del D.L. n° 50 del 2016. “Rappresentiamo quasi tutta la città di Campobasso – affermano i rappresentanti delle associazioni. – La Regione Molise non può non ascoltarci, perché quando si parla di sanità ci si riferisce a quella che rappresenta la prima necessità per i cittadini. Liste troppo lunghe vuol dire non essere in grado di soddisfare un diritto costituzionalmente tutelato”. Le associazioni di quartiere del capoluogo, da tempo, si battono per la difesa della sanità pubblica di qualità in un contesto territoriale, dove è sempre più difficile curarsi bene, “e dove la politica sembra sia legata sempre e soltanto ai numeri freddi, senza considerare che dietro quei numeri, che generano le divisioni politiche, ci siano le persone”.
lunedì 7 Luglio 2025 - 02:29:26 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità