venerdì 9 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Prevenzione al femminile, il 20 e il 21 aprile al Cardarelli screening gratuiti per le donne in menopausa
Guardialfiera

Giornata Lions di prevenzione per il diabete il 10 maggio a Guardialfiera

9 Maggio 2025
0

L’iniziativa che, rientra nel service lionistico appartenente all’area salute: diabete-prevenzione, diagnosi precoce e interventi sociali, prevede uno screening che sarà...

Leggi tutto
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

18 Aprile 2025
Addio al ‘re’ delle lentine, morto Giancarlo Marinelli

Lutto familiare per il collega Arnaldo Angiolillo

18 Aprile 2025
“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia

“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia

9 Aprile 2025
A Mirabello Sannitico presentazione del libro “Vincenzo De Feo. Un ammiraglio molisano” di Massimo Vitale

A Mirabello Sannitico presentazione del libro “Vincenzo De Feo. Un ammiraglio molisano” di Massimo Vitale

9 Aprile 2025

Curiosità dal web

“Ripulisce” il conto di un 25enne per scommettere al casinò virtuale, truffatore e giocatore incallito individuato dai carabinieri
Curiosità dal web

Consigli per un gioco responsabile nei casino senza AAMS

17 Marzo 2025
0

...

Leggi tutto
Le troupe di Uno Mattina, Linea Verde e Amici Animali in giro per il Molise: dall’oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro alla Mainarde

Documentare il Molise: catturare la cultura locale con fotocamere compatte

9 Marzo 2025
Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

13 Febbraio 2025
Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

20 Gennaio 2025
I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

20 Dicembre 2024
ADVERTISEMENT

Palazzo D’Aimmo, confronto serrato per salvare i lavoratori Unilever. Pressing sul Governo per commissario sisma e bretella Ceppagna

Sanità, sette mesi senza commissario. Parte la diffida al Governo
5 Febbraio 2020
in Amministrativa
0

Il Consiglio regionale, nel corso dell’ultima seduta, ha innanzitutto provveduto ad esaminare e quindi approvare all’unanimità 4 atti di indirizzo:
– una Mozione a firma dei consiglieri Aida e Nico Romagnuolo avente ad oggetto: “Sisma agosto 2018, comuni danneggiati di fascia A e B parificazione e nomina Commissario straordinario per la ricostruzione”. Ha illustrato il provvedimento il primo firmatario, Aida Romagnuolo. In particolare, il testo della mozione, emendato all’unanimità in Aula a seguito del confronto tra le varie parti politiche, impegna il Presidente della Giunta regionale a trovare un’intesa con il Presidente del Consiglio dei Ministri affinchè si proceda in tempi celeri alla nomina del Commissario straordinario per la ricostruzione nei territori dei comuni della provincia di Campobasso colpiti dagli eventi sismici dell’agosto 2018 ai sensi del DL 18 aprile 2019 n. 32. Il Consiglio impegna altresì il Presidente della Regione ad adoperarsi al fine di far riconoscere i comuni colpiti dal sisma in un’unica fascia sulla base dei danni che si sono riscontrati sugli immobili e legati al terremoto del 2018 così come evidenziati dalle schede di rilevamento AeDES.
– una Mozione, a firma dei consiglieri Di Lucente e Micone, avente ad oggetto “Stabilimento Unilever di Pozzilli”. Ha illustrato la mozione il primo firmatario Di Lucente. E’ quindi seguita la discussione congiunta dell’atto di indirizzo e di un’Interpellanza, a firma dei consiglieri Greco, Nola, Primiani, De Chirico, Fontana e Manzo, riguardante lo “Stato di agitazione dei dipendenti UNILEVER di Pozzilli”. Toma ha colto l’occasione per informare l’Aula dell’incontro istituzionale tenutosi lunedì sera e protrattosi fino a tarda notte, presso la Giunta regionale con i massimi vertici del network degli stabilimenti europei dell’Unilever e i rappresentanti sindacali dei lavoratori della fabbrica di Pozzilli. Il Presidente della Regione ha quindi sottolineato come il risultato immediato dell’incontro sia stato quello di sviluppare un confronto a tutto campo tra azienda e lavoratori, nel quale i rappresentanti sindacali hanno potuto rivolgere richieste di chiarimenti all’Unilever su una serie di questioni che in questi giorni hanno creato grosse preoccupazioni. A riguardo l’Azienda ha fornito risposte ufficiali sulle reali iniziative intraprese. Dall’incontro – ha spiegato ancora Toma – è emerso che al momento non vi è alcuna iniziativa di chiusura in atto dello stabilimento di Pozzilli, vi è, invece, un ragionamento che l’Azienda sta svolgendo sull’intera rete produttiva europea, compreso, ovviamente, l’impianto molisano. L’Azienda si è detta comunque disponibile a partecipare ad un tavolo permanente con i sindacati e i lavoratori per la salvaguardia dei livelli occupazionali e della presenza dell’Azienda in regione. In particolare il Consiglio regionale con l’atto di indirizzo approvato (che ha riassorbito anche l’interpellanza sullo stesso tema), così come emendato in Aula, impegna il Presidente della Giunta ad assicurare il mantenimento dell’attuale livello occupazionale, a mantenere aperto il tavolo con l’Azienda e raccordarsi con le iniziative presso il MISE. Il tutto attivando le proposte e le misure regionali finanziarie e non, a sostegno dell’attività produttive.
– un Ordine del giorno, a firma dei consiglieri Tedeschi, D’Egidio, Nico Romagnuolo e Scarabeo, avente ad oggetto: “Viabilità, chiarimenti in merito alla realizzazione di una infrastruttura volta a deviare il traffico dal centro urbano di Venafro da e verso Roma”. Ha illustrato l’odg il primo firmatario. Nelle premesse dell’atto di indirizzo vengono ricordate le criticità rilevate in materia di inquinamento ambientale sul territorio della città di Venafro, quotidianamente attraversato da migliaia di auto e mezzi pesanti. Ne consegue la sussistenza dell’esigenza di deviare il traffico veicolare, al fine di bypassare il centro abitato di Venafro in modo da ridurre le emissioni di gas, di polveri sottili e di fumi. Si ricorda ancora che il Piano Regionale Integrato per la Qualità dell’aria Molise (PRIAMO), evidenzia l’opportunità di realizzare una seconda bretella, in aggiunta alla prima già costruita in direzione Napoli, per la deviazione del traffico veicolare nel centro abitato della stessa città, da e verso Roma. Si aggiunge poi che nel 2014 è stato messo a punto un progetto definitivo per la realizzazione della cosiddetta “bretella di Ceppagna” per creare una soluzione alternativa per il traffico proveniente o diretto alla capitale. Di qui l’impegno previsto nell’ordine del giorno (così come emendato all’unanimità dopo la discussione in Aula) dell’Assemblea consiliare al Presidente della Giunta a definire con il Ministero dei Trasporti e con l’ANAS, ed eventualmente anche con le Regioni limitrofe, il miglior collegamento viario tra la circonvallazione di Venafro e l’Autostrada A1 Roma-Napoli. Si impegna, inoltre, lo stesso Presidente della Regione a proporre il progetto, dopo la sua definizione a Ministero dei trasporti per il suo inserimento nel prossimo Piano Triennale ANAS.
– un Ordine del Giorno, a firma dei consiglieri Fontana, Nola, De Chirico, Primiani, Greco e Manzo, avente ad oggetto: “Realizzazione strutture di monitoraggio integrative e redazione studio specifico su fonti potenzialmente inquinanti presenti sul territorio molisano. Il documento è stato presentato dal primo firmatario, Fabio Fontana. Con l’odg approvato, il Consiglio regionale, nel ribadire le finalità prefisse dal Piano Regionale Integrato Ambientale Molise (PRIAMO) per l’adozione di strategie di intervento e pianificazione relative al sistema di monitoraggio ambientale teso al conseguente miglioramento della qualità dell’aria all’interno del territorio regionale, impegna il Presidente della Giunta regionale: a commissionare uno studio specifico e differenziato sui fattori di rischio delle zone del territorio più esposte e che presentano maggiori criticità; a rafforzare la rete di monitoraggio dell’Arpa Molise con un numero adeguato di centraline predisposte al rilevamento del PM 0,1; ad attivare eventuali collaborazioni con l’ISPRA e con altri enti. Il Presidente Micone ha poi dato notizia all’Aula della designazione fatta dai Gruppi di maggioranza e di minoranza dei propri rappresentanti in seno alla Cabina di regia sull’organizzazione della rete scolastica regionale. In particolare sono stati indicati, per la maggioranza i Consiglieri Gianluca Cefaratti e Aida Romagnuolo, per le minoranze i Consiglieri Micaela Fanelli e Patrizia Manzo.
Si è quindi svolta un’Interpellanza, a firma dei Consiglieri Facciolla, Nola, Fanelli, Primiani, De Chirico, Greco, Fontana, Manzo, Iorio e Romagnuolo Aida, ad oggetto “Consorzi di bonifica determinazioni”. Ha illustrato l’atto il Consigliere Vittorino Facciolla, hanno dato risposta il Presidente della Regione, Donato Toma, l’Assessore all’Agricoltura, Nicola Cavaliere e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Vincenzo Niro. Per gli interpellanti, Facciolla e Nola si sono detti non soddisfatti delle risposte ricevute.

Correlati Articoli

Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri
Amministrativa

Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

9 Maggio 2025
Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24
Amministrativa

Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

9 Maggio 2025
Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico
Amministrativa

Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

9 Maggio 2025
Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste
Amministrativa

Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

9 Maggio 2025

In vetrina

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo
Attualità

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

26 Aprile 2025
Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti
Attualità

Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

2 Aprile 2025
Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”
Attualità

Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

8 Marzo 2025

METEO

Campobasso
venerdì, Maggio 9, 2025
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

Palazzo D’Aimmo, confronto serrato per salvare i lavoratori Unilever. Pressing sul Governo per commissario sisma e bretella Ceppagna

Sanità, sette mesi senza commissario. Parte la diffida al Governo
5 Febbraio 2020
in Amministrativa
0
Condividi1InviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Il Consiglio regionale, nel corso dell’ultima seduta, ha innanzitutto provveduto ad esaminare e quindi approvare all’unanimità 4 atti di indirizzo:
– una Mozione a firma dei consiglieri Aida e Nico Romagnuolo avente ad oggetto: “Sisma agosto 2018, comuni danneggiati di fascia A e B parificazione e nomina Commissario straordinario per la ricostruzione”. Ha illustrato il provvedimento il primo firmatario, Aida Romagnuolo. In particolare, il testo della mozione, emendato all’unanimità in Aula a seguito del confronto tra le varie parti politiche, impegna il Presidente della Giunta regionale a trovare un’intesa con il Presidente del Consiglio dei Ministri affinchè si proceda in tempi celeri alla nomina del Commissario straordinario per la ricostruzione nei territori dei comuni della provincia di Campobasso colpiti dagli eventi sismici dell’agosto 2018 ai sensi del DL 18 aprile 2019 n. 32. Il Consiglio impegna altresì il Presidente della Regione ad adoperarsi al fine di far riconoscere i comuni colpiti dal sisma in un’unica fascia sulla base dei danni che si sono riscontrati sugli immobili e legati al terremoto del 2018 così come evidenziati dalle schede di rilevamento AeDES.
– una Mozione, a firma dei consiglieri Di Lucente e Micone, avente ad oggetto “Stabilimento Unilever di Pozzilli”. Ha illustrato la mozione il primo firmatario Di Lucente. E’ quindi seguita la discussione congiunta dell’atto di indirizzo e di un’Interpellanza, a firma dei consiglieri Greco, Nola, Primiani, De Chirico, Fontana e Manzo, riguardante lo “Stato di agitazione dei dipendenti UNILEVER di Pozzilli”. Toma ha colto l’occasione per informare l’Aula dell’incontro istituzionale tenutosi lunedì sera e protrattosi fino a tarda notte, presso la Giunta regionale con i massimi vertici del network degli stabilimenti europei dell’Unilever e i rappresentanti sindacali dei lavoratori della fabbrica di Pozzilli. Il Presidente della Regione ha quindi sottolineato come il risultato immediato dell’incontro sia stato quello di sviluppare un confronto a tutto campo tra azienda e lavoratori, nel quale i rappresentanti sindacali hanno potuto rivolgere richieste di chiarimenti all’Unilever su una serie di questioni che in questi giorni hanno creato grosse preoccupazioni. A riguardo l’Azienda ha fornito risposte ufficiali sulle reali iniziative intraprese. Dall’incontro – ha spiegato ancora Toma – è emerso che al momento non vi è alcuna iniziativa di chiusura in atto dello stabilimento di Pozzilli, vi è, invece, un ragionamento che l’Azienda sta svolgendo sull’intera rete produttiva europea, compreso, ovviamente, l’impianto molisano. L’Azienda si è detta comunque disponibile a partecipare ad un tavolo permanente con i sindacati e i lavoratori per la salvaguardia dei livelli occupazionali e della presenza dell’Azienda in regione. In particolare il Consiglio regionale con l’atto di indirizzo approvato (che ha riassorbito anche l’interpellanza sullo stesso tema), così come emendato in Aula, impegna il Presidente della Giunta ad assicurare il mantenimento dell’attuale livello occupazionale, a mantenere aperto il tavolo con l’Azienda e raccordarsi con le iniziative presso il MISE. Il tutto attivando le proposte e le misure regionali finanziarie e non, a sostegno dell’attività produttive.
– un Ordine del giorno, a firma dei consiglieri Tedeschi, D’Egidio, Nico Romagnuolo e Scarabeo, avente ad oggetto: “Viabilità, chiarimenti in merito alla realizzazione di una infrastruttura volta a deviare il traffico dal centro urbano di Venafro da e verso Roma”. Ha illustrato l’odg il primo firmatario. Nelle premesse dell’atto di indirizzo vengono ricordate le criticità rilevate in materia di inquinamento ambientale sul territorio della città di Venafro, quotidianamente attraversato da migliaia di auto e mezzi pesanti. Ne consegue la sussistenza dell’esigenza di deviare il traffico veicolare, al fine di bypassare il centro abitato di Venafro in modo da ridurre le emissioni di gas, di polveri sottili e di fumi. Si ricorda ancora che il Piano Regionale Integrato per la Qualità dell’aria Molise (PRIAMO), evidenzia l’opportunità di realizzare una seconda bretella, in aggiunta alla prima già costruita in direzione Napoli, per la deviazione del traffico veicolare nel centro abitato della stessa città, da e verso Roma. Si aggiunge poi che nel 2014 è stato messo a punto un progetto definitivo per la realizzazione della cosiddetta “bretella di Ceppagna” per creare una soluzione alternativa per il traffico proveniente o diretto alla capitale. Di qui l’impegno previsto nell’ordine del giorno (così come emendato all’unanimità dopo la discussione in Aula) dell’Assemblea consiliare al Presidente della Giunta a definire con il Ministero dei Trasporti e con l’ANAS, ed eventualmente anche con le Regioni limitrofe, il miglior collegamento viario tra la circonvallazione di Venafro e l’Autostrada A1 Roma-Napoli. Si impegna, inoltre, lo stesso Presidente della Regione a proporre il progetto, dopo la sua definizione a Ministero dei trasporti per il suo inserimento nel prossimo Piano Triennale ANAS.
– un Ordine del Giorno, a firma dei consiglieri Fontana, Nola, De Chirico, Primiani, Greco e Manzo, avente ad oggetto: “Realizzazione strutture di monitoraggio integrative e redazione studio specifico su fonti potenzialmente inquinanti presenti sul territorio molisano. Il documento è stato presentato dal primo firmatario, Fabio Fontana. Con l’odg approvato, il Consiglio regionale, nel ribadire le finalità prefisse dal Piano Regionale Integrato Ambientale Molise (PRIAMO) per l’adozione di strategie di intervento e pianificazione relative al sistema di monitoraggio ambientale teso al conseguente miglioramento della qualità dell’aria all’interno del territorio regionale, impegna il Presidente della Giunta regionale: a commissionare uno studio specifico e differenziato sui fattori di rischio delle zone del territorio più esposte e che presentano maggiori criticità; a rafforzare la rete di monitoraggio dell’Arpa Molise con un numero adeguato di centraline predisposte al rilevamento del PM 0,1; ad attivare eventuali collaborazioni con l’ISPRA e con altri enti. Il Presidente Micone ha poi dato notizia all’Aula della designazione fatta dai Gruppi di maggioranza e di minoranza dei propri rappresentanti in seno alla Cabina di regia sull’organizzazione della rete scolastica regionale. In particolare sono stati indicati, per la maggioranza i Consiglieri Gianluca Cefaratti e Aida Romagnuolo, per le minoranze i Consiglieri Micaela Fanelli e Patrizia Manzo.
Si è quindi svolta un’Interpellanza, a firma dei Consiglieri Facciolla, Nola, Fanelli, Primiani, De Chirico, Greco, Fontana, Manzo, Iorio e Romagnuolo Aida, ad oggetto “Consorzi di bonifica determinazioni”. Ha illustrato l’atto il Consigliere Vittorino Facciolla, hanno dato risposta il Presidente della Regione, Donato Toma, l’Assessore all’Agricoltura, Nicola Cavaliere e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Vincenzo Niro. Per gli interpellanti, Facciolla e Nola si sono detti non soddisfatti delle risposte ricevute.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo

Unilever, progetto pilota e 200mila euro per formare i dipendenti. Micone: "Grande risposta alle famiglie". M5s: "Regione faccia di più"

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .