sabato 2 Luglio 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

  • Politica
  • Campobasso
    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Muore a 44 anni per un infarto, Mario salverà cinque vite, autorizzata la donazione degli organi

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

  • Termoli
    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Il 4 giugno parte la navetta per il mare “Sun Bus”, servizio gratuito. Tutti gli orari e le fermate

    Termoli, “SunBus” entra a pieno regime: dal 1 luglio due navette per il litorale nord e una per Rio Vivo

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

  • Isernia
    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Lupi, via agli abbonamenti per i nuovi sottoscrittori, obiettivo: duemila | Iscrizione a rischio? Società tranquilla

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie D. Lupi, che Bontà! Poker al Rieti dopo essere passati sotto. Vastogirardi, vittoria da playoff con l’Albalonga. Notte fonda per l’Agnonese

    Serie C. Tenkorang lascia il Campobasso e approda in serie A, acquistato dalla Cremonese a titolo definitivo

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

  • Politica
  • Campobasso
    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Muore a 44 anni per un infarto, Mario salverà cinque vite, autorizzata la donazione degli organi

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

  • Termoli
    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Il 4 giugno parte la navetta per il mare “Sun Bus”, servizio gratuito. Tutti gli orari e le fermate

    Termoli, “SunBus” entra a pieno regime: dal 1 luglio due navette per il litorale nord e una per Rio Vivo

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

  • Isernia
    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Lupi, via agli abbonamenti per i nuovi sottoscrittori, obiettivo: duemila | Iscrizione a rischio? Società tranquilla

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie D. Lupi, che Bontà! Poker al Rieti dopo essere passati sotto. Vastogirardi, vittoria da playoff con l’Albalonga. Notte fonda per l’Agnonese

    Serie C. Tenkorang lascia il Campobasso e approda in serie A, acquistato dalla Cremonese a titolo definitivo

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Questura, Lorenzo Cariola nuovo dirigente della Squadra Mobile di Isernia
Notizie veloci

Rilascio passaporti, dal 1 luglio ripristinata la modalità di prenotazione online

28 Giugno 2022
0

Terminata la fase di emergenza connessa alla pandemia, dal prossimo 1° luglio sarà ripristinata la modalità di prenotazione on line...

Leggi tutto
A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

24 Giugno 2022
“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

24 Giugno 2022
Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

21 Giugno 2022
Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

21 Giugno 2022

Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?
Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

7 Giugno 2022
0

Il tempo passa, i giochi di carte restano. Nonostante l'avvento dell'online e lo sviluppo tecnologico, neanche le nuove generazioni hanno...

Leggi tutto
Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

18 Maggio 2022
Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Unilever, progetto pilota e 200mila euro per formare i dipendenti. Micone: “Grande risposta alle famiglie”. M5s: “Regione faccia di più”

5 Febbraio 2020
in Attualità, Pozzilli
0

Durante la seduta del Consiglio regionale è stata approvata la mozione, a firma dei consiglieri Di Lucente e Micone, avente ad oggetto “Stabilimento Unilever di Pozzilli” con voto unanime. Al termine della discussione, il Presidente della Giunta ha riferito all’Aula il contenuto dell’incontro svoltosi lunedì sera al quale hanno preso parte i Responsabili aziendali Unilever e le rappresentanze sindacali dei lavoratori. Durante l’incontro si è cercato di ristabilire il dialogo tra azienda e rappresentanze sindacali, ormai serrato da qualche mese, cercando di dare vita ad un tavolo di confronto su diverse perplessità e tematiche che attanagliano i lavoratori, in presidio permanente da otto giorni. I Responsabili Unilever hanno affermato che stanno mettendo in campo un processo di revisione del network europeo e che nessuna decisione è stata ancora presa circa lo stabilimento di Pozzilli, inoltre hanno avanzato due proposte: il possibile avvio del Progetto pilota Accordo su Industria 4.0 sul sito di Pozzilli di un investimento per la formazione dei lavoratori di circa 200.000 euro e l’avvio di un tavolo permanente con l’obiettivo di salvaguardare i livelli occupazionali dello stabilimento e la presenza dell’Azienda sul territorio molisano. La mozione approvata impegna il Presidente della Giunta e l’Assessore competente ad assicurare il mantenimento dell’attuale livello occupazionale, a mantenere aperto il tavolo con l’Azienda e raccordarsi con le iniziative presso il MISE, ad attivare tutte le proposte e le misure regionali finanziarie e non a sostegno dell’attività produttive.
“Sono molto soddisfatto – dichiara il Presidente del Consiglio – per il lavoro svolto in Aula sulla delicata questione della vertenza Unilever e di come tutte le forze politiche abbiano dato il loro contributo nelle possibili proposte e misure che la Regione, di concerto con l’Azienda ed il MISE, possano mettere in campo affinché venga scongiurato il trasferimento dello stabilimento in altre regioni o all’estero e venga predisposto un piano di rilancio del polo industriale di Pozzilli. Abbiamo dato una grande dimostrazione, proprio quella dimostrazione di cui hanno bisogno i lavoratori, le loro famiglie, le aziende e il Molise, abbiamo dimostrato che davanti a problematiche così importanti non c’è colore e forza politica che tenga”.

M5s: “Bene il risultato al Ministero ma Regione deve fare di più”.
“L’incontro informale al Ministero dello Sviluppo economico in merito alla situazione della Unilever di Pozzilli rappresenta il nuovo passo di un percorso che seguiamo con fiducia”. Lo hanno affermato i consiglieri regionali del M5s in merito alla vertenza di questi giorni. “La Sottosegretaria Alessandra Todde, con cui ci siamo sentiti solo qualche giorno fa, si è subito attivata e, a margine dell’incontro con il responsabile delle Risorse umane per Unilever Italia, Gianfranco Chimirri, ha chiarito l’obbiettivo del Mise che è quello di “mettere in campo tutti gli strumenti necessari per salvaguardare l’occupazione e per rendere Unilever Italia strategica nel panorama europeo”. Dunque, attenzione allo stabilimento di Pozzilli e a tutti gli stabilimenti italiani dell’azienda. Allo stesso tempo la Sottosegretaria ha preso l’impegno di riconvocare a breve le parti, in modo da “strutturare concretamente un percorso condiviso con tutti gli attori coinvolti”. Anche questo è un dato importante: Alessandra Todde è stata indicata direttamente dal Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, a seguire i tavoli aziendali e ciò vuol dire che ora l’Unilever, ma anche lavoratori e sindacati, hanno a disposizione il miglior interlocutore possibile per dialogare e per pianificare il futuro. Sul lato regionale, a nostro parere, la Regione dovrebbe fare molto di più. Non è possibile intervenire con le politiche passive, bisogna invece puntare sulle politiche industriali che possono garantire un futuro ai lavoratori all’azienda. Tuttavia bisogna anche smetterla, e forse questo conta ancor di più, di ragionare con logiche emergenziali perché serve programmazione. Ad esempio ora abbiamo uno strumento a disposizione, il Piano Transizione 4.0, che migliora e potenzia il Piano Industria, soprattutto perché allarga la platea dei fruitori alle piccole e medie imprese che sono l’ossatura del Molise. Un Piano che sta funzionando, apprezzato da aziende e industrie, ma che fa al caso anche della Unilever e che prevede misure importanti come la trasformazione di iper e super ammortamento in credito d’imposta a intensità crescente, per incentivare gli investimenti in formazione 4.0 e in trasformazione tecnologica e digitale, soprattutto se finalizzati alla sostenibilità ambientale. Ebbene, se davvero vogliamo sfruttare al meglio queste opportunità dobbiamo capire come rendere attrattivo il territorio in termini di servizi. Ad esempio la Regione potrebbe utilizzare i fondi Por, attuali e futuri, per cofinanziare il Piano Transizione 4.0 in Molise e aiutare, così, le aziende che decidono di restare o che investono nella nostra terra. Ma, per fare un altro esempio, dare concretezza allo sviluppo del territorio vuol dire anche accogliere la nostra proposta sul riassetto dei Consorzi Industriali, presentata solo qualche giorno fa, o intervenire sulle infrastrutture digitali per facilitare l’appeal del territorio nei confronti delle aziende. Sono questi solo alcuni semplici esempi di azioni concrete che la Regione potrebbe mettere in campo. Ad ogni modo siamo soddisfatti che il Consiglio regionale abbia accolto le nostre richieste di chiarimento in merito alle azioni messe in campo dalla Regione e attendiamo di conoscerle presto in dettaglio. Ovviamente continuiamo a seguire la questione Unilever essendo in contatto continuo con il Ministero, ma anche con lavoratori e sindacati”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1
Calcio

Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

2 Luglio 2022
Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato
Cantalupo del Sannio

Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

2 Luglio 2022
Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro
Cronaca

Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

2 Luglio 2022
Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

2 Luglio 2022

In vetrina

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020
Attualità

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020

22 Giugno 2022
Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
sabato, Luglio 2, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Unilever, progetto pilota e 200mila euro per formare i dipendenti. Micone: “Grande risposta alle famiglie”. M5s: “Regione faccia di più”

5 Febbraio 2020
in Attualità, Pozzilli
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Durante la seduta del Consiglio regionale è stata approvata la mozione, a firma dei consiglieri Di Lucente e Micone, avente ad oggetto “Stabilimento Unilever di Pozzilli” con voto unanime. Al termine della discussione, il Presidente della Giunta ha riferito all’Aula il contenuto dell’incontro svoltosi lunedì sera al quale hanno preso parte i Responsabili aziendali Unilever e le rappresentanze sindacali dei lavoratori. Durante l’incontro si è cercato di ristabilire il dialogo tra azienda e rappresentanze sindacali, ormai serrato da qualche mese, cercando di dare vita ad un tavolo di confronto su diverse perplessità e tematiche che attanagliano i lavoratori, in presidio permanente da otto giorni. I Responsabili Unilever hanno affermato che stanno mettendo in campo un processo di revisione del network europeo e che nessuna decisione è stata ancora presa circa lo stabilimento di Pozzilli, inoltre hanno avanzato due proposte: il possibile avvio del Progetto pilota Accordo su Industria 4.0 sul sito di Pozzilli di un investimento per la formazione dei lavoratori di circa 200.000 euro e l’avvio di un tavolo permanente con l’obiettivo di salvaguardare i livelli occupazionali dello stabilimento e la presenza dell’Azienda sul territorio molisano. La mozione approvata impegna il Presidente della Giunta e l’Assessore competente ad assicurare il mantenimento dell’attuale livello occupazionale, a mantenere aperto il tavolo con l’Azienda e raccordarsi con le iniziative presso il MISE, ad attivare tutte le proposte e le misure regionali finanziarie e non a sostegno dell’attività produttive.
“Sono molto soddisfatto – dichiara il Presidente del Consiglio – per il lavoro svolto in Aula sulla delicata questione della vertenza Unilever e di come tutte le forze politiche abbiano dato il loro contributo nelle possibili proposte e misure che la Regione, di concerto con l’Azienda ed il MISE, possano mettere in campo affinché venga scongiurato il trasferimento dello stabilimento in altre regioni o all’estero e venga predisposto un piano di rilancio del polo industriale di Pozzilli. Abbiamo dato una grande dimostrazione, proprio quella dimostrazione di cui hanno bisogno i lavoratori, le loro famiglie, le aziende e il Molise, abbiamo dimostrato che davanti a problematiche così importanti non c’è colore e forza politica che tenga”.

M5s: “Bene il risultato al Ministero ma Regione deve fare di più”.
“L’incontro informale al Ministero dello Sviluppo economico in merito alla situazione della Unilever di Pozzilli rappresenta il nuovo passo di un percorso che seguiamo con fiducia”. Lo hanno affermato i consiglieri regionali del M5s in merito alla vertenza di questi giorni. “La Sottosegretaria Alessandra Todde, con cui ci siamo sentiti solo qualche giorno fa, si è subito attivata e, a margine dell’incontro con il responsabile delle Risorse umane per Unilever Italia, Gianfranco Chimirri, ha chiarito l’obbiettivo del Mise che è quello di “mettere in campo tutti gli strumenti necessari per salvaguardare l’occupazione e per rendere Unilever Italia strategica nel panorama europeo”. Dunque, attenzione allo stabilimento di Pozzilli e a tutti gli stabilimenti italiani dell’azienda. Allo stesso tempo la Sottosegretaria ha preso l’impegno di riconvocare a breve le parti, in modo da “strutturare concretamente un percorso condiviso con tutti gli attori coinvolti”. Anche questo è un dato importante: Alessandra Todde è stata indicata direttamente dal Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, a seguire i tavoli aziendali e ciò vuol dire che ora l’Unilever, ma anche lavoratori e sindacati, hanno a disposizione il miglior interlocutore possibile per dialogare e per pianificare il futuro. Sul lato regionale, a nostro parere, la Regione dovrebbe fare molto di più. Non è possibile intervenire con le politiche passive, bisogna invece puntare sulle politiche industriali che possono garantire un futuro ai lavoratori all’azienda. Tuttavia bisogna anche smetterla, e forse questo conta ancor di più, di ragionare con logiche emergenziali perché serve programmazione. Ad esempio ora abbiamo uno strumento a disposizione, il Piano Transizione 4.0, che migliora e potenzia il Piano Industria, soprattutto perché allarga la platea dei fruitori alle piccole e medie imprese che sono l’ossatura del Molise. Un Piano che sta funzionando, apprezzato da aziende e industrie, ma che fa al caso anche della Unilever e che prevede misure importanti come la trasformazione di iper e super ammortamento in credito d’imposta a intensità crescente, per incentivare gli investimenti in formazione 4.0 e in trasformazione tecnologica e digitale, soprattutto se finalizzati alla sostenibilità ambientale. Ebbene, se davvero vogliamo sfruttare al meglio queste opportunità dobbiamo capire come rendere attrattivo il territorio in termini di servizi. Ad esempio la Regione potrebbe utilizzare i fondi Por, attuali e futuri, per cofinanziare il Piano Transizione 4.0 in Molise e aiutare, così, le aziende che decidono di restare o che investono nella nostra terra. Ma, per fare un altro esempio, dare concretezza allo sviluppo del territorio vuol dire anche accogliere la nostra proposta sul riassetto dei Consorzi Industriali, presentata solo qualche giorno fa, o intervenire sulle infrastrutture digitali per facilitare l’appeal del territorio nei confronti delle aziende. Sono questi solo alcuni semplici esempi di azioni concrete che la Regione potrebbe mettere in campo. Ad ogni modo siamo soddisfatti che il Consiglio regionale abbia accolto le nostre richieste di chiarimento in merito alle azioni messe in campo dalla Regione e attendiamo di conoscerle presto in dettaglio. Ovviamente continuiamo a seguire la questione Unilever essendo in contatto continuo con il Ministero, ma anche con lavoratori e sindacati”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Autovelox, Comune ancora condannato ma l’apparecchio resta

Autovelox sulla Ss85 "illegittimo", il giudice dà ragione agli utenti ma Comune e Prefettura continuano a sanzionarli

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .