Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 7 Settembre 2025 - 08:16:00 PM
News
  • Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
  • Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
  • Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
  • Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
  • Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Agnone»Riapertura viadotto Sente, Greco (M5S)”Risposte serie e credibili, altrimenti sciopero della fame”

Riapertura viadotto Sente, Greco (M5S)”Risposte serie e credibili, altrimenti sciopero della fame”

0
Di MoliseTabloid il 6 Febbraio 2020 Agnone, Alto Molise, Attualità
img

“Se entro la prossima settimana i cittadini non avranno risposte serie e credibili, sono pronto ad incatenarmi al Sente e chiederò agli amministratori locali e ai cittadini di stare al mio fianco. Se necessario inizierò lo sciopero della fame ad oltranza. Ora sono stanco come sono stanchi i cittadini. La pazienza è terminata e chiederò di essere ricevuto dalla Prefettura, perché non sono disposto a tollerare più un giorno di ritardi. Proprio in queste ore ho sentito la portavoce Carmela Grippa, con la quale sono costantemente in contatto per combattere insieme questa battaglia ed organizzare già la prossima settimana un incontro sul territorio”. E’ quanto dichiara Andrea Greco, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale e da sempre impegnato della battaglia in merito la riapertura del viadotto Sente – Longo che collega il Molise con l’Abruzzo. “È preoccupante e inspiegabile il silenzio della Provincia di Isernia in merito a quanto accade per il viadotto Sente-Longo, ormai chiuso da oltre un anno – tuona Greco, che questa mattina, nonostante il maltempo, ha fatto l’ennesimo sopralluogo nei pressi dell’imponente infrastruttura -. Con il Sente in queste condizioni rimangono chiuse le prospettive per il futuro di un intero territorio -. Dopo il finanziamento da 2 milioni di euro inserito nel decreto Genova, con un emendamento a firma di Carmela Grippa e Antonio Federico, e a seguito di una serie infinita di problematiche e lungaggini, l’unica soluzione possibile sembrava quella di fare eseguire i lavori da Anas, dato che la Provincia ha dimostrato e detto di non avere le capacità necessarie. Ad ottobre, proprio per favorire questo passaggio, – continua il consigliere regionale – abbiamo promosso un incontro al Ministero delle Infrastrutture ed eravamo seduti al tavolo con il viceministro Giancarlo Cancelleri e i vertici di Anas insieme alla Regione Molise nella persona di Vincenzo Niro e il presidente della Provincia di Isernia Alfredo Ricci. In quella sede si stabilì che si doveva immediatamente sottoscrivere la convenzione con Anas per l’esecuzione dei lavori e nel mentre portare avanti  la ristatalizzazione dell’intera arteria. A quel tavolo – sottolinea il portavoce pentastellato – erano tutti d’accordo anche perché Anas è l’unico che per organizzazione e risorse può manutenere l’infrastruttura ed eseguire i lavori. La riconsegna del viadotto ad Anas è un aspetto sul quale il MoVimento 5 Stelle si è speso e si sta spendendo con impegno, coinvolgendo tutti i livelli istituzionali da quello regionale ai parlamentari e ministri, consapevoli del fatto che ogni giorno di chiusura del viadotto è un colpo mortale per questo territorio. L’Anas, seppur con qualche ritardo, ha inviato lo schema di accordo alla Provincia e alla Regione, – spiega nel dettaglio Andrea Greco – ma a distanza di mesi ancora nessuna risposta è arrivata dalla Provincia ad Anas, notizia che ci è stata confermata direttamente dall’ingegner Matteo Castiglioni. Quindi a circa 2 mesi di distanza è ancora tutto fermo in provincia di Isernia, una perdita di tempo inspiegabile e inaccettabile. Ebbene, nel reputare vitale il passaggio di gestione dalla Provincia ad Anas, vogliamo sapere perché a due mesi di distanza Palazzo Berta non risponde ancora ad Anas, dopodiché è necessario chiarire a lettere cubitali per quale motivo dopo l’incontro al ministero del 14 novembre 2019 la Provincia ha detto al Tavolo che era disponibile a sottoscrivere la convenzione, ma poi il 27 novembre ha affidato i lavori per una campagna integrativa di indagini geologiche da 56mila euro. In pratica prima il presidente Ricci al tavolo ha detto che era disponibile a sottoscrivere l’accordo e poi gli uffici tecnici della stessa Provincia ha continuato ad affidare lavori e servizi. Già so quello che risponderanno, probabilmente diranno che lo hanno fatto per accelerare le cose, ma la realtà è che l’unica cosa su cui deve muoversi la Provincia è sottoscrivere l’accordo con Anas, e non spendere altri soldi a valere sui 2 milioni di euro per ulteriori lavori, perché una volta “consegnato” il viadotto ad Anas poi saprà lei come muoversi. Non ci si può sedere ad un Tavolo tecnico e dire una cosa e poi predisporre atti dissonanti rispetto agli impegni presi – accusa Greco -.  Avviseremo Anas di quanto sta accadendo, oltre a far luce su procedure, ditte e progettisti per far sapere ai cittadini come vengono utilizzati i fondi pubblici. Sembra evidente che più di qualcosa non torni e soprattutto si continua a perdere tempo senza dare alcuna risposta alle popolazioni abruzzesi e molisane, le quali continuano a vivere un isolamento viario da anteguerra. Nelle ultime ore, inoltre, abbiamo depositato in Consiglio regionale un’interpellanza urgente in merito le azioni che il presidente Donato Toma e la sua giunta intendono intraprendere su quella divenuta ormai una telenovela infinita che danneggia l’economia di un’intera area già alle prese con atavici problemi quali spopolamento, mancanza di lavoro e tagli ai servizi. Infine  a Toma e Niro – conclude Greco – chiediamo di di dire ciò che fanno per accelerare la procedura della convenzione, perché nei confronti di questa storia sembrano appartenere ad un altro pianeta”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025

Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani

7 Settembre 2025

Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia

7 Settembre 2025

Ultimi articoli

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025

Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”

7 Settembre 2025

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025

Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani

7 Settembre 2025

Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia

7 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025

Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO

6 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:16 pm, 09/07/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
69 %
1018 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 86%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:33 am
Tramonto: 7:25 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}