“Abbiamo introdotto i ragazzi alla Giornata Mondiale contro il bullismo, che ricorre il 7 febbraio. E loro hanno risposto con interesse e straordinaria partecipazione”. Così la Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano, e la consigliera regionale Paola Matteo, ospiti della scuola media ‘Jovine’ di Campobasso. Tema in discussione la lotta contro bullismo e cyberbullismo, con in prima linea la Garante Lanciano, che sta distribuendo sul territorio molisano 5000 Vademecum informativi, e la consigliera Matteo, prima firmataria, insieme con il consigliere Andrea Di Lucente, della Proposta di Legge in materia, presentata in IV Commissione. Ad accogliere le due rappresentanti della Regione Molise, il dirigente scolastico Marcellino D’Ambrosa, la vice preside Antonella Di Cerce e la referente scolastica per il bullismo, Maria Concetta Iaizzo.

“Come era accaduto nelle altre scuole visitate – spiega Leontina Lanciano – abbiamo riscontrato l’interesse dei giovanissimi, che si traduce spesso in preoccupazione. I ragazzi hanno partecipato attivamente, intervenendo tutti, a volte raccontando la loro percezione di questo triste fenomeno”. “E’ stata un’esperienza importante per loro e per noi, che siamo impegnati sul fronte operativo e istituzionale – ha aggiunto Paola Matteo. – Toccare con mano questi argomenti aiuta a capire cosa e come fare quando qualcuno, non solo in prima persona, diventa vittime di comportamenti alterati che sfociano nel bullismo”. Ai ragazzi sono stati distribuiti i Vademecum informativi del Garante molisano. “Abbiamo coperto tutte le scuole medie regionali – prosegue Leontina Lanciano, – E’ importante che non solo i ragazzi, ma anche genitori, docenti e dirigenti scolastici, siano a conoscenza delle informazioni contenute nel pieghevole. La campagna di sensibilizzazione – ha concluso – proseguirà direttamente a contatto con gli studenti, nelle scuole di tutto il territorio”.

mercoledì 29 Ottobre 2025 - 03:26:39 PM
News
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO



