Ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito riconosciuto a livello europeo “Web Developer – PHP e MySql” promosso nell’ambito del Por Molise 2014/2020 – Interventi formativi strettamente collegati alle esigenze di inserimento e reinserimento lavorativo. La durata del corso è di 320 ore di cui 128 di stage in aziende partner. I soggetti destinatari sono giovani in possesso delle seguenti caratteristiche:
– diploma di scuola sencodaria superiore o con esperienze di lavoro almeno triennali in settori affini a quello dell’Ict;
– residenti o domiciliari in un comune della regione Molise;
– disoccupati o inoccupati;
– maggiore età.
Al termine del corso, previa verifica, verrà rilasciato un attestato di qualifica professionale “tecnico di produzione pagine web” cod. Repertorio Regione Molise 4.13.42.02 – 5° livello EQF, e sarà riconosciuta indennità di frequenza allievi (3 euro per ogni effettiva ora di presenza), a condizione che l’allievo frequenti almeno l’80% di ore complessive. Le domande di iscrizione potranno essere inviate via e-mail (cosmo@cosmoservizi.it) entro l’8 febbraio 2020, o consegnate a mano presso la sede della Co.S.Mo. Servizi srl, in Via Cardarelli n.19, Campobasso (dal lunedì al venerdì con orario: 09:00/13:00 – 15:00/17:00).
sabato 15 Novembre 2025 - 07:46:06 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



