Ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito riconosciuto a livello europeo “Web Developer – PHP e MySql” promosso nell’ambito del Por Molise 2014/2020 – Interventi formativi strettamente collegati alle esigenze di inserimento e reinserimento lavorativo. La durata del corso è di 320 ore di cui 128 di stage in aziende partner. I soggetti destinatari sono giovani in possesso delle seguenti caratteristiche:
– diploma di scuola sencodaria superiore o con esperienze di lavoro almeno triennali in settori affini a quello dell’Ict;
– residenti o domiciliari in un comune della regione Molise;
– disoccupati o inoccupati;
– maggiore età.
Al termine del corso, previa verifica, verrà rilasciato un attestato di qualifica professionale “tecnico di produzione pagine web” cod. Repertorio Regione Molise 4.13.42.02 – 5° livello EQF, e sarà riconosciuta indennità di frequenza allievi (3 euro per ogni effettiva ora di presenza), a condizione che l’allievo frequenti almeno l’80% di ore complessive. Le domande di iscrizione potranno essere inviate via e-mail (cosmo@cosmoservizi.it) entro l’8 febbraio 2020, o consegnate a mano presso la sede della Co.S.Mo. Servizi srl, in Via Cardarelli n.19, Campobasso (dal lunedì al venerdì con orario: 09:00/13:00 – 15:00/17:00).
martedì 15 Luglio 2025 - 10:17:22 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea