sabato 2 Luglio 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Muore a 44 anni per un infarto, Mario salverà cinque vite, autorizzata la donazione degli organi

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Folgorato da una scarica elettrica dopo aver toccato un lampione, grave un 13enne, è in coma farmacologico. Indagini in corso

    Folgorato da una scarica elettrica dopo aver toccato un lampione, grave un 13enne, è in coma farmacologico. Indagini in corso

  • Politica
  • Campobasso
    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Muore a 44 anni per un infarto, Mario salverà cinque vite, autorizzata la donazione degli organi

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

  • Termoli
    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Il 4 giugno parte la navetta per il mare “Sun Bus”, servizio gratuito. Tutti gli orari e le fermate

    Termoli, “SunBus” entra a pieno regime: dal 1 luglio due navette per il litorale nord e una per Rio Vivo

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

    Giovani e Chiesa, duemila studenti rispondono al contest-video promosso dalla Diocesi: premiate 8 classi, viaggio ad Assisi

    Giovani e Chiesa, duemila studenti rispondono al contest-video promosso dalla Diocesi: premiate 8 classi, viaggio ad Assisi

  • Isernia
    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rifiutano di fornire le loro generalità ai poliziotti, uno dei due giovani colpisce agente per evitare di finire in Questura, arrestato

    Rifiutano di fornire le loro generalità ai poliziotti, uno dei due giovani colpisce agente per evitare di finire in Questura, arrestato

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Lupi, via agli abbonamenti per i nuovi sottoscrittori, obiettivo: duemila | Iscrizione a rischio? Società tranquilla

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie D. Lupi, che Bontà! Poker al Rieti dopo essere passati sotto. Vastogirardi, vittoria da playoff con l’Albalonga. Notte fonda per l’Agnonese

    Serie C. Tenkorang lascia il Campobasso e approda in serie A, acquistato dalla Cremonese a titolo definitivo

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Nuoto, risultato storico per le ragazze della Hidro Sport a Verona: 12esimo posto nella classifica nazionale

    Nuoto, risultato storico per le ragazze della Hidro Sport a Verona: 12esimo posto nella classifica nazionale

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Muore a 44 anni per un infarto, Mario salverà cinque vite, autorizzata la donazione degli organi

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Folgorato da una scarica elettrica dopo aver toccato un lampione, grave un 13enne, è in coma farmacologico. Indagini in corso

    Folgorato da una scarica elettrica dopo aver toccato un lampione, grave un 13enne, è in coma farmacologico. Indagini in corso

  • Politica
  • Campobasso
    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Muore a 44 anni per un infarto, Mario salverà cinque vite, autorizzata la donazione degli organi

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

  • Termoli
    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Il 4 giugno parte la navetta per il mare “Sun Bus”, servizio gratuito. Tutti gli orari e le fermate

    Termoli, “SunBus” entra a pieno regime: dal 1 luglio due navette per il litorale nord e una per Rio Vivo

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

    Giovani e Chiesa, duemila studenti rispondono al contest-video promosso dalla Diocesi: premiate 8 classi, viaggio ad Assisi

    Giovani e Chiesa, duemila studenti rispondono al contest-video promosso dalla Diocesi: premiate 8 classi, viaggio ad Assisi

  • Isernia
    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rifiutano di fornire le loro generalità ai poliziotti, uno dei due giovani colpisce agente per evitare di finire in Questura, arrestato

    Rifiutano di fornire le loro generalità ai poliziotti, uno dei due giovani colpisce agente per evitare di finire in Questura, arrestato

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Lupi, via agli abbonamenti per i nuovi sottoscrittori, obiettivo: duemila | Iscrizione a rischio? Società tranquilla

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie D. Lupi, che Bontà! Poker al Rieti dopo essere passati sotto. Vastogirardi, vittoria da playoff con l’Albalonga. Notte fonda per l’Agnonese

    Serie C. Tenkorang lascia il Campobasso e approda in serie A, acquistato dalla Cremonese a titolo definitivo

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Nuoto, risultato storico per le ragazze della Hidro Sport a Verona: 12esimo posto nella classifica nazionale

    Nuoto, risultato storico per le ragazze della Hidro Sport a Verona: 12esimo posto nella classifica nazionale

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Questura, Lorenzo Cariola nuovo dirigente della Squadra Mobile di Isernia
Notizie veloci

Rilascio passaporti, dal 1 luglio ripristinata la modalità di prenotazione online

28 Giugno 2022
0

Terminata la fase di emergenza connessa alla pandemia, dal prossimo 1° luglio sarà ripristinata la modalità di prenotazione on line...

Leggi tutto
A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

24 Giugno 2022
“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

24 Giugno 2022
Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

21 Giugno 2022
Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

21 Giugno 2022

Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?
Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

7 Giugno 2022
0

Il tempo passa, i giochi di carte restano. Nonostante l'avvento dell'online e lo sviluppo tecnologico, neanche le nuove generazioni hanno...

Leggi tutto
Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

18 Maggio 2022
Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Foibe, il massacro degli italiani e le fosse comuni: atrocità nascoste per anni. I messaggi della politica

ACCADDE OGGI: il 10/2/2005 si festeggia il primo “Giorno del ricordo”
10 Febbraio 2020
in Attualità
0

«Nell’Italia post bellica, repubblicana, costituzionale, democratica e antifascista, temi quali la Shoah e l’Olocausto permearono e scossero in profondità le coscienze degli italiani. Ad accrescere l’orrore furono documenti, reperti fotografici e video, lo stesso processo di Norimberga, che attestarono, inequivocabilmente, le atrocità perpetrate in danno del popolo ebraico dai nazisti. Unanime fu la chiamata in correità del regime fascista, reo di aver emanato leggi razziali e di aver proceduto all’internamento degli italiani di origine ebraica e degli antifascisti. Questo immane e feroce genocidio fece passare sottotraccia altri avvenimenti nefasti legati al Secondo conflitto mondiale, quasi si trattasse di effetti collaterali fisiologici allo stato di guerra. Quello che accadde dal 1943 al 1947 agli italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia è una ignominiosa pagina del passato che si è scelto di nascondere per lunghissimi anni. I comunisti di Josip Broz, nome di battaglia “Tito”, agirono con la scure sui nostri connazionali di quei territori. Molti, fortunatamente, riuscirono a fuggire o emigrare, perdendo tutto, abbandonando familiari e affetti più cari. Altri furono barbaramente uccisi e gettati all’interno di profonde cavità naturali, le foibe, senza nemmeno la pietà per i loro resti. Si preferì tacere per questioni di carattere internazionale, per mantenere quell’equilibrio raggiunto e siglato, con non poche difficoltà, attraverso il Trattato di Parigi del 10 febbraio 1947, data che è stata scelta, appunto, per la celebrazione del Giorno del ricordo. Anche la politica italiana ignorò l’accaduto, soprattutto il Pci dell’epoca, cui riusciva difficile, per non dire impossibile, ammettere che certi crimini potessero provenire da parte comunista. Finanche nei libri di storia, per molti anni, questo terribile evento è stato sottaciuto o marginalizzato. Quella delle foibe è una tristissima vicenda nazionale per troppo tempo dimenticata e sminuita. Solo a partire dagli anni Novanta del secolo scorso, infatti, è stata rimossa la cortina di silenzio che l’ha accompagnata e l’opinione pubblica l’ha sdoganata e collocata nel suo corretto contesto storico. Con la Legge 92 del 30 marzo 2004, “La Repubblica italiana riconosce il 10 febbraio quale Giorno del ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. Eppure, ancora oggi, purtroppo, taluni preferiscono percorrere la strada della strumentalizzazione anziché quella dell’ammissione di una verità inoppugnabile e incontrovertibile, da riconoscere e condannare senza riserve, scusanti o attenuanti di sorta. La politicizzazione delle tragedie, la doppia morale, le chiavi di lettura che si tendono a dare per comodità sono del tutto inopportune. Il ricordo di vittime innocenti non ha colori politici o partitici: è un fatto di giustizia, umanità e civiltà». L’intervento del presidente della Regione Molise Toma in occasione del Giorno del ricordo.

In occasione del Giorno del Ricordo per le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale, il Presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, ha dichiarato: “Un personaggio americano del secondo novecento piuttosto controverso, Malcolm X, sosteneva che “la storia è la memoria di un popolo, e senza una memoria, l’uomo è ridotto a rango di animale inferiore”. Quella storia però, che il nostro Cicerone, riteneva dovesse essere sempre illuminata dalla “luce della verità”, per poter ben “testimoniare il passato” e divenire, quindi, universale “maestra di vita”. Il Consiglio regionale, la massima istituzione democratica e legislativa del Molise, si è da sempre iscritto tra coloro i quali pensano che una civiltà evoluta deve guardarsi da una storia non raccontata, o raccontata male. Di qui l’impegno profuso nel dare il proprio contributo alla commemorazione di eventi e accadimenti che testimoniassero la volontà di mantenere viva la memoria obbiettiva e completa di un popolo, per costruire un futuro che non ripetesse gli errori del passato. Oggi, quindi, commemoriamo con forza e convinzione il Giorno del Ricordo per le vittime delle foibe e per gli esuli istriani, fiumani e dalmati, nella speranza di tributare loro, dopo decenni di ricerca di una storia completa e quanto più possibilmente condivisa e basata su elementi di verità oggettiva, un ricordo rispettoso e compassionevole, che al tempo stesso rifiuti culturalmente e politicamente quelle forme di odio, vendetta, risentimento che spinsero le milizie jugoslave di Tito a porre in essere azioni gravissime di persecuzione ai danni della popolazione italiana residente in quella determinata parte d’Europa nel secondo dopoguerra. Episodi che, evidentemente, si inquadravano in un più ampio contesto storico, meritevole sicuramente di ulteriore studio e approfondimento collettivo. Sono però convinto che, come sosteneva Sant’Agostino, “qualsiasi evento storico, per quanto nefasto possa essere, posto su di una via che porta al positivo, ha sempre un significato costruttivo”. Ed è proprio quello che siamo chiamati a fare come società: trarre insegnamento da quei tragici eventi e improntare l’azione singola e collettiva al rispetto degli altri, alla tolleranza, alla solidarietà. Tutto questo non mancando, in parallelo, di rifuggire da ogni forma odio politico, razziale, religioso e culturale. Penso sia questo il significato costruttivo che ci hanno lasciato quelle migliaia di nostri sfortunati connazionali italiani, che furono vittime innocenti dell’odio e del risentimento politico tra popoli”.

Il messaggio dell’eurodeputato Aldo Patriciello.
“Per troppi, lunghi, anni gli eventi che si verificarono in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia tra il 1943 ed il 1945 non hanno avuto cittadinanza storica nel nostro Paese. Il ricordo delle migliaia di italiani che morirono in quel periodo è stato tenuto lontano dalla memoria a causa di un furore ideologico miope e vergognoso. Ma in un Paese che si rispetti non possono esistere “morti di serie B” e il Giorno del ricordo è una pagina che merita di essere letta per intero. Ecco perché mantenere vivo il ricordo di quei tragici eventi è un dovere morale al quale nessuno di noi può sottrarsi se si vuole davvero rispettare la memoria dei tanti che persero la vita per il semplice fatto di essere italiani. Oggi più che mai, di fronte ad un’Unione Europea che rischia di vedere incrinarsi pericolosamente i legami di pace e solidarietà tra le nazioni, commemorare il Giorno del ricordo significa dimostrare di aver imparato dagli errori del passato e di voler proseguire, con dedizione ed impegno, sulla strada di una maggior integrazione politica ed economica tra i popoli europei affinché simili tragedie non abbiano mai più a ripetersi”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso
Campobasso

Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

1 Luglio 2022
Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno
Calcio

Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

1 Luglio 2022
Domani 2 luglio via ai saldi estivi in Molise, per Confesercenti poco più di 200 euro di spesa a persona. I consigli di Adoc
Attualità

Domani 2 luglio via ai saldi estivi in Molise, per Confesercenti poco più di 200 euro di spesa a persona. I consigli di Adoc

1 Luglio 2022
Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro
Attualità

Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

1 Luglio 2022

In vetrina

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020
Attualità

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020

22 Giugno 2022
Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
sabato, Luglio 2, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Foibe, il massacro degli italiani e le fosse comuni: atrocità nascoste per anni. I messaggi della politica

ACCADDE OGGI: il 10/2/2005 si festeggia il primo “Giorno del ricordo”
10 Febbraio 2020
in Attualità
0
Condividi1TweetCondividiInviaPinCondividiInvia

«Nell’Italia post bellica, repubblicana, costituzionale, democratica e antifascista, temi quali la Shoah e l’Olocausto permearono e scossero in profondità le coscienze degli italiani. Ad accrescere l’orrore furono documenti, reperti fotografici e video, lo stesso processo di Norimberga, che attestarono, inequivocabilmente, le atrocità perpetrate in danno del popolo ebraico dai nazisti. Unanime fu la chiamata in correità del regime fascista, reo di aver emanato leggi razziali e di aver proceduto all’internamento degli italiani di origine ebraica e degli antifascisti. Questo immane e feroce genocidio fece passare sottotraccia altri avvenimenti nefasti legati al Secondo conflitto mondiale, quasi si trattasse di effetti collaterali fisiologici allo stato di guerra. Quello che accadde dal 1943 al 1947 agli italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia è una ignominiosa pagina del passato che si è scelto di nascondere per lunghissimi anni. I comunisti di Josip Broz, nome di battaglia “Tito”, agirono con la scure sui nostri connazionali di quei territori. Molti, fortunatamente, riuscirono a fuggire o emigrare, perdendo tutto, abbandonando familiari e affetti più cari. Altri furono barbaramente uccisi e gettati all’interno di profonde cavità naturali, le foibe, senza nemmeno la pietà per i loro resti. Si preferì tacere per questioni di carattere internazionale, per mantenere quell’equilibrio raggiunto e siglato, con non poche difficoltà, attraverso il Trattato di Parigi del 10 febbraio 1947, data che è stata scelta, appunto, per la celebrazione del Giorno del ricordo. Anche la politica italiana ignorò l’accaduto, soprattutto il Pci dell’epoca, cui riusciva difficile, per non dire impossibile, ammettere che certi crimini potessero provenire da parte comunista. Finanche nei libri di storia, per molti anni, questo terribile evento è stato sottaciuto o marginalizzato. Quella delle foibe è una tristissima vicenda nazionale per troppo tempo dimenticata e sminuita. Solo a partire dagli anni Novanta del secolo scorso, infatti, è stata rimossa la cortina di silenzio che l’ha accompagnata e l’opinione pubblica l’ha sdoganata e collocata nel suo corretto contesto storico. Con la Legge 92 del 30 marzo 2004, “La Repubblica italiana riconosce il 10 febbraio quale Giorno del ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. Eppure, ancora oggi, purtroppo, taluni preferiscono percorrere la strada della strumentalizzazione anziché quella dell’ammissione di una verità inoppugnabile e incontrovertibile, da riconoscere e condannare senza riserve, scusanti o attenuanti di sorta. La politicizzazione delle tragedie, la doppia morale, le chiavi di lettura che si tendono a dare per comodità sono del tutto inopportune. Il ricordo di vittime innocenti non ha colori politici o partitici: è un fatto di giustizia, umanità e civiltà». L’intervento del presidente della Regione Molise Toma in occasione del Giorno del ricordo.

In occasione del Giorno del Ricordo per le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale, il Presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, ha dichiarato: “Un personaggio americano del secondo novecento piuttosto controverso, Malcolm X, sosteneva che “la storia è la memoria di un popolo, e senza una memoria, l’uomo è ridotto a rango di animale inferiore”. Quella storia però, che il nostro Cicerone, riteneva dovesse essere sempre illuminata dalla “luce della verità”, per poter ben “testimoniare il passato” e divenire, quindi, universale “maestra di vita”. Il Consiglio regionale, la massima istituzione democratica e legislativa del Molise, si è da sempre iscritto tra coloro i quali pensano che una civiltà evoluta deve guardarsi da una storia non raccontata, o raccontata male. Di qui l’impegno profuso nel dare il proprio contributo alla commemorazione di eventi e accadimenti che testimoniassero la volontà di mantenere viva la memoria obbiettiva e completa di un popolo, per costruire un futuro che non ripetesse gli errori del passato. Oggi, quindi, commemoriamo con forza e convinzione il Giorno del Ricordo per le vittime delle foibe e per gli esuli istriani, fiumani e dalmati, nella speranza di tributare loro, dopo decenni di ricerca di una storia completa e quanto più possibilmente condivisa e basata su elementi di verità oggettiva, un ricordo rispettoso e compassionevole, che al tempo stesso rifiuti culturalmente e politicamente quelle forme di odio, vendetta, risentimento che spinsero le milizie jugoslave di Tito a porre in essere azioni gravissime di persecuzione ai danni della popolazione italiana residente in quella determinata parte d’Europa nel secondo dopoguerra. Episodi che, evidentemente, si inquadravano in un più ampio contesto storico, meritevole sicuramente di ulteriore studio e approfondimento collettivo. Sono però convinto che, come sosteneva Sant’Agostino, “qualsiasi evento storico, per quanto nefasto possa essere, posto su di una via che porta al positivo, ha sempre un significato costruttivo”. Ed è proprio quello che siamo chiamati a fare come società: trarre insegnamento da quei tragici eventi e improntare l’azione singola e collettiva al rispetto degli altri, alla tolleranza, alla solidarietà. Tutto questo non mancando, in parallelo, di rifuggire da ogni forma odio politico, razziale, religioso e culturale. Penso sia questo il significato costruttivo che ci hanno lasciato quelle migliaia di nostri sfortunati connazionali italiani, che furono vittime innocenti dell’odio e del risentimento politico tra popoli”.

Il messaggio dell’eurodeputato Aldo Patriciello.
“Per troppi, lunghi, anni gli eventi che si verificarono in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia tra il 1943 ed il 1945 non hanno avuto cittadinanza storica nel nostro Paese. Il ricordo delle migliaia di italiani che morirono in quel periodo è stato tenuto lontano dalla memoria a causa di un furore ideologico miope e vergognoso. Ma in un Paese che si rispetti non possono esistere “morti di serie B” e il Giorno del ricordo è una pagina che merita di essere letta per intero. Ecco perché mantenere vivo il ricordo di quei tragici eventi è un dovere morale al quale nessuno di noi può sottrarsi se si vuole davvero rispettare la memoria dei tanti che persero la vita per il semplice fatto di essere italiani. Oggi più che mai, di fronte ad un’Unione Europea che rischia di vedere incrinarsi pericolosamente i legami di pace e solidarietà tra le nazioni, commemorare il Giorno del ricordo significa dimostrare di aver imparato dagli errori del passato e di voler proseguire, con dedizione ed impegno, sulla strada di una maggior integrazione politica ed economica tra i popoli europei affinché simili tragedie non abbiano mai più a ripetersi”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Difendersi da ladri e truffatori, i Carabinieri insegnano i “trucchi del mestiere” ai cittadini per scongiurare furti e raggiri

Difendersi da ladri e truffatori, i Carabinieri insegnano i "trucchi del mestiere" ai cittadini per scongiurare furti e raggiri

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .