Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 12:06:36 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lavori di pubblica utilità, i dubbi dei sindaci e le lacune del bando regionale. Ecco perché i progetti stentano a partire

Lavori di pubblica utilità, i dubbi dei sindaci e le lacune del bando regionale. Ecco perché i progetti stentano a partire

0
Di MoliseTabloid il 10 Febbraio 2020 Attualità, Politica
img

“Nonostante i reiterati annunci in pompa magna del Presidente Toma e dell’assessore Mazzuto, i famosi progetti per lavori di pubblica utilità stentano a partire”. E’ l’allarme lanciato dal consigliere regionale del M5s Valerio Fontana che di ulteriore esempio di inadeguatezza da parte dell’attuale governo locale. “Una misura attesa non solo da tanti disoccupati stremati dalla crisi e dalla mancanza di lavoro, ma anche dagli stessi Comuni che potrebbero beneficiare delle prestazioni lavorative fornite grazie al bando della Regione. Costa dirlo a volte, soprattutto in questo caso, ma noi lo avevamo detto. Diversi mesi fa, quando la misura fu approvata dalla Giunta regionale, avevamo già denunciato tutte le lacune contenute nell’avviso pubblico, un mare di incongruenze e contraddizioni che oggi, in fase applicativa, vengono tutte puntualmente a galla. Giorni fa i sindaci dei Comuni che hanno presentato i progetti ammessi in graduatoria si sono presentati a Campobasso per la firma della convenzione con i funzionari incaricati della struttura regionale, Iocca e Rossi. Questi sindaci avevano letto con attenzione la convenzione e non hanno potuto esimersi dal chiedere spiegazioni sulle numerose criticità emerse. Tra le tante, ad esempio, non è chiaro a carico di chi sia la copertura assicurativa del lavoratori, non è chiara la durata effettiva del periodo di occupazione, non è chiara la griglia utilizzata per attribuire i punteggi che quindi risulta inutilizzabile, non si comprende se i Comuni siano tenuti o meno alla rendicontazione delle somme, visto che queste sono erogate direttamente dall’Inps. Siamo consapevoli, per il bene dei tanti cittadini e delle amministrazioni comunali che sono in attesa di questi progetti ormai da circa un anno e mezzo, che sia necessario mantenere un atteggiamento costruttivo e teso al superamento delle numerose criticità che inevitabilmente stanno emergendo. Per questo motivo continueremo, come sempre abbiamo fatto in questi mesi, a verificare e controllare lo stato della procedura affinchè giunga ad una conclusione positiva. Tuttavia, alla luce degli ultimi accadimenti, non possiamo esimerci dal denunciare pubblicamente l’ennesima dimostrazione della totale inadeguatezza delle figure di alta dirigenza della nostra regione e, naturalmente, anche dell’inadeguatezza dei personaggi politici ad esse legati che appena pochi giorni fa hanno visto confermati i propri incarichi. Dopo un anno e mezzo di inspiegabili tentennamenti, la Regione giunge alla fase finale di questo importante procedimento con le ‘braghe calate’, totalmente impreparata al punto da non riuscire neanche a rispondere alle tante domande rivolte dai sindaci. Queste non sono schermaglie politiche: oggi dobbiamo essere tutti consapevoli del fatto che questa inadeguatezza pesa come un macigno sulle spalle dell’amministrazione e soprattutto sulle tasche dei cittadini. Esempi come questo ne sono palese dimostrazione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:06 am, 07/15/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
74 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}