Il Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico ha incontrato le Segreterie Unitarie regionali della Funzione Pubblica che, congiuntamente alle segreterie nazionali, hanno proclamato lo stato di agitazione del personale dipendente dalle Agenzie Fiscali. I rappresentanti sindacali hanno posto all’attenzione le problematiche dei lavoratori, focalizzando i disagi derivanti, in particolare, dalla carenza di personale, in assenza di turn over, e dagli attuali carichi di lavoro che non consentono di garantire l’erogazione di servizi essenziali all’utenza. Il Prefetto, nel prendere atto delle criticità evidenziate, ha promosso, d’intesa con i sindacati, la istituzione di un Osservatorio territoriale, nell’ambito della Conferenza Permanente Regionale, con il coinvolgimento dei rappresentanti di tutte le Amministrazioni dello Stato aventi sede nella regione, per il monitoraggio della situazione degli organici e delle eventuali disfunzioni organizzative e gestionali delle pp.aa. periferiche. Il predetto Osservatorio, dopo una prima riunione nel plenum della sua composizione, terrà incontri tematici periodici per l’analisi e l’individuazione di iniziative e percorsi di supporto, anche mediante la sensibilizzazione dei competenti Organi centrali.
martedì 18 Novembre 2025 - 12:29:54 PM
News
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni
- Stadio, approvata la copertura finanziaria per il rifacimento dei bagni
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza



