Il Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico ha incontrato le Segreterie Unitarie regionali della Funzione Pubblica che, congiuntamente alle segreterie nazionali, hanno proclamato lo stato di agitazione del personale dipendente dalle Agenzie Fiscali. I rappresentanti sindacali hanno posto all’attenzione le problematiche dei lavoratori, focalizzando i disagi derivanti, in particolare, dalla carenza di personale, in assenza di turn over, e dagli attuali carichi di lavoro che non consentono di garantire l’erogazione di servizi essenziali all’utenza. Il Prefetto, nel prendere atto delle criticità evidenziate, ha promosso, d’intesa con i sindacati, la istituzione di un Osservatorio territoriale, nell’ambito della Conferenza Permanente Regionale, con il coinvolgimento dei rappresentanti di tutte le Amministrazioni dello Stato aventi sede nella regione, per il monitoraggio della situazione degli organici e delle eventuali disfunzioni organizzative e gestionali delle pp.aa. periferiche. Il predetto Osservatorio, dopo una prima riunione nel plenum della sua composizione, terrà incontri tematici periodici per l’analisi e l’individuazione di iniziative e percorsi di supporto, anche mediante la sensibilizzazione dei competenti Organi centrali.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:28:13 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”