Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 02:40:38 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Pnalm, snobbato il progetto unitario di cinque sindaci molisani. Pronto referendum per uscire dal Parco

Pnalm, snobbato il progetto unitario di cinque sindaci molisani. Pronto referendum per uscire dal Parco

0
Di MoliseTabloid il 12 Febbraio 2020 Alto Molise, Attualità
img

“I Sindaci del versante molisano del Pnalm scrivono al neo Presidente Cannata per sottoporre alla sua attenzione un progetto di rilancio delle nostre aree, documento frutto di ampia condivisione tra le parti, ma la risposta è deludente”. Lo afferma il consigliere regionale, Antonio Tedeschi, fattosi portavoce delle esigenze di un’area che da anni si sente totalmente trascurata. “Ho appreso con enorme stupore – continua – della totale chiusura da parte del Presidente del Pnalm circa l’attuazione di un’idea progettuale che restituisca dignità al versante molisano del Parco Nazionale di Lazio, Abruzzo e Molise. Vorrei ricordare che il progetto in questione, nato dal confronto costante, è stato condiviso con entusiasmo dai cinque Sindaci dei Comuni molisani che fanno parte dell’area Parco. In stretta sinergia con le amministrazioni comunali di Rocchetta al Volturno, Scapoli, Castel San Vincenzo, Filignano e Pizzone, abbiamo infatti lavorato ad una strategia di rilancio per il bene dei territori e delle popolazioni che fanno parte di questa realtà. La realtà di un Ente “ precisa Tedeschi “ che percepisce circa 7 milioni di euro annui, risorse di cui sono rimaste ben poche tracce sul nostro territorio, a dispetto degli investimenti della Regione Molise per la realizzazione delle strutture museali esistenti. Musei che non possono essere efficacemente fruibili a causa di una cronica carenza di personale specializzato, per il quale si richiede, appunto, un intervento del Parco. Per questo, e per discutere a 360 gradi delle azioni da intraprendere per i nostri Comuni, ho inoltrato formale richiesta di incontro al vertice del Pnalm. Richiesta finora rimasta inascoltata mentre, nel frattempo, agli amministratori è pervenuta una sorta di chiusura all’idea progettuale sottoposta. Una “scorrettezza istituzionale” che non mi sarei mai aspettato, ma di fronte alla quale continuerò comunque a perseguire la strada del dialogo e della condivisione. Se questo non sarà possibile, la parola dovrà necessariamente passare ai cittadini, molti dei quali – conclude l’esponente dei Popolari – già pronti a costituire specifici comitati per la promozione di un “referendum” volto a testare la volontà delle popolazioni coinvolte a rimanere o ad uscire da una realtà che finora non ha garantito loro il giusto riconoscimento”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:40 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
52 %
1016 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}