Sabato 15 febbraio, nella Bibliomediateca comunale di Campobasso, con inizio alle ore 16:30, avrà luogo il convegno «Il tempo del Carnevale. Santi, mascherate, cibi tradizionali». L’incontro culturale sarà aperto dal demologo Mauro Gioielli che terrà una relazione su “Sant’Antonio abate, l’inizio del carnevale”. Quindi, Mariacristina Salvatore, presidente dell’associazione MoliseRadici, parlerà delle “Mascherate tradizionali campobassane”, e Roberto D’Agnese, direttore artistico dei carnevali avellinesi riuniti, racconterà il “Carnevale Princeps Irpino”. Infine, Ernesto Di Pietro, delegato dell’Accademia Italiana della Cucina tratterà la “La cucina tradizionale molisana durante il carnevale”. Moderatrice del convegno sarà la presidente dell’ordine dei giornalisti del Molise, Pina Petta. L’evento è stato organizzato dell’associazione ‘MoliseRadici’ con il patrocinio del Comune di Campobasso e del Musec di Isernia. Durante la serata, ci sarà una esposizione di pietanze tradizionali a base di carne di maiale, a cura dell’esperta di cucina Mariagiovanna De Bellonia, e ‘Divinità Pasticceria’ offrirà la la degustazione di dolci tipici di carnevale.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:46:49 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia