Nella settimana dal 10 al 16 febbraio la rete delle Polizie Stradali europee denominata TISPOL ha programmato una campagna di controlli denominata “Truck and Bus”, che prevede controlli serrati sui mezzi pesanti destinati al trasporto delle merci e sugli autobus, effettuati in contemporanea in tutti i paesi aderenti. Nella provincia di Isernia i controlli sono effettuati dagli agenti della Sezione Polizia Stradale di Isernia e del Distaccamento di Agnone. Oggetto dei controlli sono in particolare lo stato dei veicoli, il rispetto dei tempi di guida e di riposo prescritti per i conducenti, nonché le loro condizioni psicofisiche. Particolare attenzione è rivolta anche al rispetto delle normative di settori previste per alcune tipologie di trasporti, in particolare in materia di animali vivi, di sostanze alimentari e di merci pericolose. I controlli sono rivolti anche agli autobus, adibiti sia al trasporto di turisti che di studenti, con accurate verifiche sulla loro efficienza e sui conducenti, al fine di garantire la sicurezza delle persone trasportate. I controlli interessano tutte le principali arterie della provincia e per la loro attuazione la Polizia Stradale mette in campo complessivamente ben 28 pattuglie.
martedì 16 Settembre 2025 - 02:07:12 PM
News
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà