Nella settimana dal 10 al 16 febbraio la rete delle Polizie Stradali europee denominata TISPOL ha programmato una campagna di controlli denominata “Truck and Bus”, che prevede controlli serrati sui mezzi pesanti destinati al trasporto delle merci e sugli autobus, effettuati in contemporanea in tutti i paesi aderenti. Nella provincia di Isernia i controlli sono effettuati dagli agenti della Sezione Polizia Stradale di Isernia e del Distaccamento di Agnone. Oggetto dei controlli sono in particolare lo stato dei veicoli, il rispetto dei tempi di guida e di riposo prescritti per i conducenti, nonché le loro condizioni psicofisiche. Particolare attenzione è rivolta anche al rispetto delle normative di settori previste per alcune tipologie di trasporti, in particolare in materia di animali vivi, di sostanze alimentari e di merci pericolose. I controlli sono rivolti anche agli autobus, adibiti sia al trasporto di turisti che di studenti, con accurate verifiche sulla loro efficienza e sui conducenti, al fine di garantire la sicurezza delle persone trasportate. I controlli interessano tutte le principali arterie della provincia e per la loro attuazione la Polizia Stradale mette in campo complessivamente ben 28 pattuglie.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 04:16:55 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



