L’obiettivo della campagna di informazione voluta dal Questore Pellicone è quello di contrastare efficacemente il fenomeno delle truffe agli anziani attraverso l’informazione capillare. La settimana scorsa il personale della Questura ha incontrato gli anziani presso la Parrocchia “San Giovanni in Platea” di Venafro. Nel corso dell’incontro, organizzato dalla Croce Rossa in collaborazione con il parroco Don Salvatore Rinaldi, gli agenti hanno fornito consigli preziosi ai presenti, anche grazie alla proiezione di filmati che spiegano in modo semplice ma efficace le modalità più frequenti con cui vengono realizzate le truffe ai danni di persone vulnerabili. Nuovo appuntamento domani, 18 febbraio, a Sant’Agapito: alle ore 15.30, presso l’ex edificio scolastico in località Temennotte e, alle ore 16.30, presso la Sala Consiliare dell’edificio comunale. Oltre al personale della Questura, parteciperanno gli operatori della locale Sezione di Polizia Postale che interverranno sul tema delle truffe on-line. Il motto della Polizia è essere sempre al servizio del cittadino: denunciate senza timore ogni contatto e situazione sospetti
martedì 1 Luglio 2025 - 05:43:21 PM
News
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
- Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
- Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio