L’obiettivo della campagna di informazione voluta dal Questore Pellicone è quello di contrastare efficacemente il fenomeno delle truffe agli anziani attraverso l’informazione capillare. La settimana scorsa il personale della Questura ha incontrato gli anziani presso la Parrocchia “San Giovanni in Platea” di Venafro. Nel corso dell’incontro, organizzato dalla Croce Rossa in collaborazione con il parroco Don Salvatore Rinaldi, gli agenti hanno fornito consigli preziosi ai presenti, anche grazie alla proiezione di filmati che spiegano in modo semplice ma efficace le modalità più frequenti con cui vengono realizzate le truffe ai danni di persone vulnerabili. Nuovo appuntamento domani, 18 febbraio, a Sant’Agapito: alle ore 15.30, presso l’ex edificio scolastico in località Temennotte e, alle ore 16.30, presso la Sala Consiliare dell’edificio comunale. Oltre al personale della Questura, parteciperanno gli operatori della locale Sezione di Polizia Postale che interverranno sul tema delle truffe on-line. Il motto della Polizia è essere sempre al servizio del cittadino: denunciate senza timore ogni contatto e situazione sospetti
mercoledì 12 Novembre 2025 - 06:51:09 AM
News
- Ingerisce droga prima della perquisizione, 45enne muore in casa
- Uilt, riparte la stagione teatrale a Casacalenda: quattro appuntamenti imperdibili
- Contrasto ai reati tributari: siglato accordo tra Procura di Larino, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate
- Misure a supporto del caregiver familiare, via libera dal Consiglio regionale
- Caregiver, avviso dell’Ats di Campobasso per contributi a persone con disabilità gravissima
- Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri: “eroi quotidiano” il tema dell’edizione 2026. FOTO
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”



