L’obiettivo della campagna di informazione voluta dal Questore Pellicone è quello di contrastare efficacemente il fenomeno delle truffe agli anziani attraverso l’informazione capillare. La settimana scorsa il personale della Questura ha incontrato gli anziani presso la Parrocchia “San Giovanni in Platea” di Venafro. Nel corso dell’incontro, organizzato dalla Croce Rossa in collaborazione con il parroco Don Salvatore Rinaldi, gli agenti hanno fornito consigli preziosi ai presenti, anche grazie alla proiezione di filmati che spiegano in modo semplice ma efficace le modalità più frequenti con cui vengono realizzate le truffe ai danni di persone vulnerabili. Nuovo appuntamento domani, 18 febbraio, a Sant’Agapito: alle ore 15.30, presso l’ex edificio scolastico in località Temennotte e, alle ore 16.30, presso la Sala Consiliare dell’edificio comunale. Oltre al personale della Questura, parteciperanno gli operatori della locale Sezione di Polizia Postale che interverranno sul tema delle truffe on-line. Il motto della Polizia è essere sempre al servizio del cittadino: denunciate senza timore ogni contatto e situazione sospetti
mercoledì 19 Novembre 2025 - 06:54:29 AM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



