L’obiettivo della campagna di informazione voluta dal Questore Pellicone è quello di contrastare efficacemente il fenomeno delle truffe agli anziani attraverso l’informazione capillare. La settimana scorsa il personale della Questura ha incontrato gli anziani presso la Parrocchia “San Giovanni in Platea” di Venafro. Nel corso dell’incontro, organizzato dalla Croce Rossa in collaborazione con il parroco Don Salvatore Rinaldi, gli agenti hanno fornito consigli preziosi ai presenti, anche grazie alla proiezione di filmati che spiegano in modo semplice ma efficace le modalità più frequenti con cui vengono realizzate le truffe ai danni di persone vulnerabili. Nuovo appuntamento domani, 18 febbraio, a Sant’Agapito: alle ore 15.30, presso l’ex edificio scolastico in località Temennotte e, alle ore 16.30, presso la Sala Consiliare dell’edificio comunale. Oltre al personale della Questura, parteciperanno gli operatori della locale Sezione di Polizia Postale che interverranno sul tema delle truffe on-line. Il motto della Polizia è essere sempre al servizio del cittadino: denunciate senza timore ogni contatto e situazione sospetti
domenica 6 Luglio 2025 - 02:10:37 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO