Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:46:04 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»In Primo Piano»Molise sui media nazionali? Visibilità a pagamento. La Regione ha sborsato 250mila euro per farsi pubblicità

Molise sui media nazionali? Visibilità a pagamento. La Regione ha sborsato 250mila euro per farsi pubblicità

0
Di MoliseTabloid il 20 Febbraio 2020 In Primo Piano, Politica
img

“Nelle scorse settimane ci siamo meravigliati tutti della grande visibilità mediatica concessa al Molise”, afferma il consigliere regionale del M5s Angelo Primiani che smonta in parte l’entusiasmo derivante dal grande spazio dato dai media nazionali (e internazionali) alla piccola regione italiana. “Abbiamo esultato leggendo il Corriere della Sera che parlava di ‘rivincita del Molise’, ci siamo inorgogliti con Il Sole 24 Ore che narrava il ‘bello del Molise ritrovato tra borghi e sapori di casa’, ci siamo sentiti lusingati dagli articoli apparsi su La Stampa, La Repubblica, Il Messaggero e su riviste specializzate come PleinAir o Viaggiart. Una visibilità importante – commenta il portavoce M5S – condita dalle dichiarazioni dell’assessore al Turismo Vincenzo Cotugno che, a metà tra il sorpreso e il soddisfatto, sottolineava le peculiarità, le eccellenze della nostra terra e l’ottimo lavoro fatto dal governo regionale per esaltarle. Bene, però l’assessore avrebbe dovuto dire anche che la Regione ha pagato per far pubblicare questi articoli. L’ho scoperto – rivela Primiani – chiedendo tutti gli atti relativi al bando che la Regione Molise ha pubblicato per realizzare una campagna di comunicazione orientata alla conoscenza degli eventi del progetto ‘Turismo è Cultura 2020’ e ‘volta a consolidare la strategia di marketing territoriale mediante un Piano di comunicazione articolato sulle tre direttrici di Media strategy, Social strategy e Dynamic advertising’, da realizzarsi al costo massimo di 250.000 euro. Analizzando la relazione circa lo stato di avanzamento del progetto al 31 agosto 2019, infatti, risulta che la Regione ha sponsorizzato una campagna di comunicazione a carattere informativo ‘su ameno 2 delle principali riviste di settore turistico e culturale nazionali’ che ha poi prodotto la pubblicazione di due articoli sulle riviste specializzate Plein Air e ViaggiArt. Prevista anche la realizzazione e pubblicazione di ‘almeno n. 4 articoli sui maggiori quotidiani a tiratura nazionale. Di questi, n. 2 dovranno essere pubblicati sui siti on-line dei giornali principali (Corriere della Sera, La Repubblica), e n. 2 sull’edizione cartacea (Il Sole 24 Ore, Il Messaggero) per la promozione dell’immagine turistica del Molise’. A questi si aggiunge uno specifico accordo con l’agenzia di stampa ANSA per ‘la diffusione di 4 articoli al mese attraverso l’attività delle redazioni della sede centrale e dell’ufficio regionale Abruzzo-Molise con la visibilità istantanea in tutte le redazioni delle tv e dei giornali nazionali e regionali’. Previsti, inoltre, articoli a pagamento sulla stampa e su alcuni online locali, uno spot tv, cartelloni 6×3 e banner sugli autobus pubblici, magari anche su quelli ‘Euro 0’ che inquinano ciò che il progetto ‘Molise è Cultura’ dovrebbe difendere. Ora porterò questa vicenda in Consiglio regionale tramite una interrogazione. Posso anche essere d’accordo – sottolinea il portavoce del MoVimento 5 Stelle – con la divulgazione del nostro brand ma a patto che la Regione non venda questa visibilità come prova dell’efficacia della propria azione politica. La verità va detta tutta, sempre e in ogni campo: la Regione ha pagato questa visibilità. Ma, soprattutto, queste iniziative vanno collegate ad interventi strutturali e in vari campi, perché la visibilità da sola non basta. Ne è un semplice esempio la vergognosa storia di Campitello Matese, stazione sciistica ormai ‘fantasma’. Infatti serve a poco attrarre in Molise cittadini di tutto il mondo se poi non abbiamo strutture e servizi da fornire. Il Molise ha tante potenzialità ma c’è ancora tanto lavoro da fare per creare sviluppo economico ed occupazione, con il turismo e non solo. Quindi invito la Giunta ad azioni concrete perché a prescindere dagli articoli di giornale, la quotidianità di chi vive e soffre la nostra terra ci riporta alla dura realtà dei fatti. Giorni fa, a proposito della visibilità mediatica concessa al Molise, il governatore Toma ha dichiarato che ‘nulla accade per caso’. Ora sappiamo un po’ meglio a cosa si riferisse”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:46 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
61 %
1015 mb
9 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}