La Molisana, lo storico pastificio divenuto negli ultimi anni uno tra i principali produttori di pasta in Italia, chiude la gara avviata lo scorso novembre per lo sviluppo della nuova comunicazione e affida l’incarico a Saatchi & Saatchi. La consultazione, a cui hanno partecipato alcune tra le principali agenzie di pubblicità, aveva come obiettivo lo sviluppo di un concept creativo in grado di raccontare la storia e i valori distintivi del brand. “Le proposte creative che ci sono pervenute erano tutte di grande valore artistico e concettuale e la scelta non è stata facile – dichiara Rossella Ferro, Direttore Marketing La Molisana – tuttavia Saatchi & Saatchi ha saputo interpretare in modo originale la nostra volontà di raccontarci e diventa, così, il nuovo partner creativo de La Molisana.” “La vittoria di questa gara è per noi motivo di grande gioia – ha commentato Camilla Pollice, CEO di Saatchi & Saatchi, – perché fin dal primo momento abbiamo capito che La Molisana ci avrebbe permesso di realizzare un progetto di cui essere fieri, come creativi ma soprattutto come italiani. La famiglia Ferro e la sua storia sono il riflesso di un Paese che può ancora promuovere la fiducia in sé stesso, alimentando ingegno, coraggio e determinazione. Tradurre questo messaggio in una campagna tv è stato per noi un grande onore”. La creatività, ora in fase di sviluppo, sarà oggetto di una campagna multicanale dove l’asset video sarà centrale, in primis nella sua pianificazione televisiva.
martedì 12 Agosto 2025 - 01:07:37 PM
News
- Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
- Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
- Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda