Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 12:46:23 PM
News
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»In Vetrina»Gioco d’azzardo, in calo fatturati ed entrate per lo Stato. Nuove misure del Governo poco efficaci contro la ludopatia, cresce il business illegale

Gioco d’azzardo, in calo fatturati ed entrate per lo Stato. Nuove misure del Governo poco efficaci contro la ludopatia, cresce il business illegale

0
Di MoliseTabloid il 26 Febbraio 2020 In Vetrina
img

Storia di una crisi annunciata in cui le misure adottate dallo Stato hanno generato un unico risultato tangibile: la perdita di fatturato per le aziende del settore e per lo Stato stesso che vede ridurre drasticamente il gettito fiscale. Si è parlato tanto del Decreto Dignità e dei suoi possibili effetti sia sul settore del gambling che sulle casse dello Stato. Se da un lato c’è l’intenzione da parte di tutti (operatori del settore e Stato) di tutelare gli utenti finali, dall’altro ci sono azioni messe in campo che non hanno portato i risultati desiderati. Anzi: spesso il risultato ottenuto è diametralmente opposto a quelle che erano le intenzioni iniziali. Alcune normative presenti nel Decreto Dignità e nella Manovra Economica per il 2020 dovevano da un lato preservare e tutelare gli utenti finali e dall’altra garantire sostenibilità ed entrate fiscali. Il quadro che ne emerge racconta tutt’altro e conferma quanto ipotizzato inizialmente: le azioni messe in atto non contrastano fenomeni – seppur limitati – di ludopatia e non fanno bene alle Casse dello Stato che vedono ridursi di giorno in giorno le entrate fiscali dal Gioco legale. Partiamo da un meno quaranta. Questo è quanto lo Stato perde in termini di entrare dal gettito fiscale. Una somma notevole e alla quale lo Stato difficilmente può rinunciare. Gran parte di questo problema è legato alla Tessera Sanitaria utilizzata per identificare i giocatori e verificarne l’età. Un modus operandi poco gradito sia dagli operatori del settore che dagli utenti finali stessi. Un paradosso se si pensa che le slot machine o i giochi d’azzardo sono di per sé luoghi vietati ai minori di età. Questo comporta un altro aspetto: spesso il giocatore dimentica la propria tessera sanitaria nella slot machine e va via. Data la delicatezza, in termini di privacy, di rintracciare un giocatore, questo contribuisce a rendere più complessa la gestione di una sala gioco. Infine, la Tessera Sanitaria limita tantissimo la possibilità di gioco. Basti pensare ai turisti che arrivano sul nostro territorio e che per forza di cose non hanno una tessera sanitaria. Questo si traduce in utenti scontenti che non possono giocare e mancate entrate anche per lo Stato. Senza considerare che un giocatore, limitato per esempio dalla Tessera Sanitaria, quasi sicuramente non desisterà dal gioco ma si rivolgerà in quei posti o su quei siti – probabilmente – illegali in cui è più facile giocare. Le ultime proiezioni rivelate da Giochidislots non sono di certo incoraggianti: nei giorni a seguire le reti dei principali concessionari italiani segneranno un ulteriore -34%. È necessario un cambio di rotta immediato onde evitare di gettare in piena crisi un settore che fa registrare numeri importanti. Inoltre, senza risolvere le questioni per le quali queste azioni sono state messe in atto. Notevole è in questo senso l’impegno delle aziende del circuito AAMS che voglio da un lato tutelare l’utente con strumenti sempre nuovi e performanti e dall’altro regalare esperienze di gioco (e di lavoro) che siano estremamente positive e soddisfacenti. Si attendono sviluppi e regolamentazioni adeguate affinché non venga penalizzato un settore – e chi ci lavora – che fa da traino allo sviluppo del Paese.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Calo demografico, Molise a un punto di non ritorno: numerose comunità rischiano di essere cancellate

8 Settembre 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

A Campobasso apre ‘Athenea parrucchieri’: eleganza e cura, in ogni dettaglio

5 Agosto 2025

Ultimi articoli

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:46 pm, 09/16/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
54 %
1019 mb
11 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}