La Sezione Polizia Stradale di Campobasso ha sviluppato un’importante operazione che ha consentito di smascherare una contraffazione realizzata da mani espertissime. L’indagine, condotta dagli agenti della Sezione Polizia Stradale, scaturita nell’ambito di controlli per la repressione dei reati contro il riciclaggio dei veicoli, è riuscita ad individuare ben due veicoli di recentissima immatricolazione ai quali era stato sostituito il numero di telaio impedendo così l’identificazione della loro provenienza delittuosa, essendo gli stessi provento di furto.
Infatti due autovetture Nissan Qashqai, rubate in provincia di Napoli, erano state così “ripulite”, attraverso la sostituzione del numero di telaio che gli permetteva di circolare liberamente e superare ogni controllo anche in sede di revisione periodica presso la Motorizzazione. Con professionalità ed intuito, gli operatori, a seguito di scrupolose verifiche, riuscivano ad individuare l’artifizio e a porre in sequestro i veicoli taroccati rimettendoli nella disponibilità dei legittimi proprietari. Gli agenti hanno così denunciato all’autorità Giudiziaria per il reato di riciclaggio, un trentacinquenne del posto.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:32:13 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone