Ieri mattina presso l’Accademia delle Belle Arti di L’Aquila, la neodottoressa molisana Francesca Tunno si è brillantemente laureata con una tesi intitolata “Il Mistero Perduto”. Il lavoro completa quello svolto nella tesi triennale, studio sulla storicità della processione, e attraverso lo studio iconografico crea i presupposti per la realizzazione del 14esimo Mistero di Campobasso.
Lo studio si basa su una accurata documentazione storico-scientifica e, partendo da una bozza originale del Di Zinno, incrociando le informazioni e le testimonianze storiografiche, ha portato alla rielaborazione e progettazione tridimensionale del 14esimo Mistero, “SS Corpo di Cristo”. Francesca Tunno ha ricostruito, inoltre, il costume di un angelo fotografato dal Trombetta nel 1880 circa: si tratta di un abito realizzato a mano con tessuti pregiati ed autentici, tutti materiali naturali. La tesi sarà presentata a Campobasso nelle prossime settimane.
venerdì 11 Luglio 2025 - 11:28:08 AM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate