Durante lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Termoli hanno svolto un’operazione di serrato controllo del territorio del basso Molise. Uomini dell’Arma, in uniforme e in abiti civili, hanno proceduto ad attuare servizi di carattere preventivo sulle principali arterie stradali, ma anche attività di perquisizione e ispezione nei paesi della costa. In particolare, a San Giacomo degli Schiavoni, nell’abitazione di un cinquantenne del posto, già noto alle Forze dell’Ordine, i militari della Stazione di Termoli hanno rinvenuto ben sei grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina. La droga è stata prontamente sequestrata, mentre per l’uomo è scattata la denuncia in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. A Termoli, invece, i Carabinieri, nel domicilio di un trentenne molisano, anch’egli già noto ai militari, a conclusione di attività perquisitiva, hanno scoperto e sequestrato oltre 150 banconote da 20 euro, palesemente contraffatte. A carico del giovane è partito il deferimento alla competente Autorità Giudiziaria per il reato di spendita e introduzione di monete falsificate. Sempre nella città adriatica, inoltre, i Carabinieri hanno fermato e controllato numerosi giovani durante la cosiddetta “movida” del week-end. Per cinque di loro, trovati in possesso di modiche quantità di droga, è stata inoltrata la segnalazione, quali assuntori, all’Ufficio Territoriale del Governo di Campobasso. Massiccia e di alto impatto, dunque, l’azione dei Carabinieri della Compagnia di Termoli, diretta a individuare e reprimere le attività di carattere illecito sul vasto territorio del basso Molise.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:07:55 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea