Continua incessante l’attività investigativa della Polizia di Stato di Isernia nel contrastare il furto ed il riciclaggio di autovetture. Dopo che nei giorni scorsi era stata sequestrata un primo SUV Nissan Qashqai, rubato e successivamente oggetto di una complessa operazione di riciclaggio, la Squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale di Isernia ha iniziato un’attività di indagine, tuttora in corso, che ha portato a rintracciare e sequestrare sul territorio pentro altre 3 autovetture della stessa tipologia.
Tutte le auto sequestrate presentavano i numeri di telaio contraffatti e grazie alle specifiche competenze tecniche degli uomini di questa specialità della Polizia di Stato, per due di queste è stato già possibile risalire ai dati identificativi iniziali, corrispondenti a due autovetture rubate nel napoletano e di proprietà di società di autonoleggio. Per l’identificazione del terzo veicolo sequestrato si procederà, su delega della Procura della Repubblica di Isernia, ad effettuare ulteriori accertamenti tecnici irripetibili, nei quali sono specializzati proprio gli investigatori della Polizia Stradale. Con questi sequestri il valore complessivo delle auto finora rinvenute in questo filone di indagini supera i 100mila euro. Si punta ora ad identificate gli autori materiali dell’attività di riciclaggio dei veicoli.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:08:35 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”