Personale della Polizia di Stato – Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha tratto in arresto, in esecuzione dell’ordinanza di aggravamento di misura cautelare, un cittadino molisano di 41 anni, F.M., resosi responsabile del reato di stalking nei confronti della sua ex compagna. Quest’ultima aveva sporto numerose denunce per la condotta persecutoria posta in essere dell’uomo, in quanto da qualche anno veniva seguita ed indotta a cambiare le sue abitudini di vita, al punto che oramai non usciva mai da sola. Per tali motivi, la donna, unitamente ai suoi due figli minori di 6 e 3 anni, si era allontanata dall’uomo, trasferendosi in una struttura protetta. Ciononostante, veniva continuamente tormentata ed avvicinata dal suo ex compagno, il quale le usava violenza fisica e psicologica. Le continue segnalazioni e denunce sporte dalla donna presso gli uffici della Questura consentivano alla Procura della Repubblica di inoltrare richiesta di provvedimenti di natura cautelare, nei confronti dello stalker. Veniva emessa una prima ordinanza di non avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa, ordinanza piu volte violata dal soggetto il quale, sovente, si recava nei pressi della struttura protetta, appostandosi lì davanti, con l’obiettivo di avere comunque contatti con la donna. Le ulteriori segnalazioni, circa le nuove condotte persecutorie, permettevano all’Autorita Giudiziaria di emettere un provvedimento di aggravamento della misura cautelare in essere, cumulando anche il divieto di dimora in Campobasso, provvedimento anch’esso non osservato, così portando alla misura degli arresti domiciliari. Prosegue l’iniziativa della Procura della Repubblica di Campobasso, supportata in questo caso dalla Polizia di Stato, a dare risposte tempestive e quanto piu efficaci possibili, nel rispetto della legge, alle vittime vulnerabili, con indagini sempre piu rapide, allo scopo di valutare il quadro indiziario ed adottare i conseguenti provvedimenti a tutela.
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:55:45 AM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità