Personale della Squadra Volanti della Questura di Isernia ha tratto in arresto un immigrato di 20 anni che si è reso responsabile dei reati di resistenza e minacce a pubblico ufficiale. Le Volanti si sono recate in Piazza della Repubblica, nel centro cittadino, in seguito ad una richiesta di intervento al 113 da parte del titolare di un bar che ha chiesto aiuto perché due persone stavano dando fastidio all’interno del locale. Sul posto i poliziotti, mentre procedevano all’identificazione dei due giovani, hanno ricevuto numerose offese e minacce e, siccome i due non avevano documenti necessari alla loro identificazione, bisognava accompagnarli negli Uffici della Questura, ma uno di loro, mentre saliva nell’auto della Volante, ha opposto resistenza continuando ad oltraggiare e minacciare di morte i poliziotti. Con molta difficoltà i due giovani sono stati sottoposti alle procedure di identificazione: nei confronti di uno di loro, 19enne, è scattata la denuncia in stato di libertà per inosservanza della normativa sugli stranieri, mentre l’altro, d’intesa con il P.M. di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Isernia, è stato tratto in arresto per i reati di resistenza e minacce a pubblico ufficiale e condotto nella locale casa circondariale in attesa del rito direttissimo.
lunedì 14 Luglio 2025 - 11:44:18 PM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone