Con le scuole e le università chiusure, e il rischio che la sospensione delle attività didattiche venga prorogata oltre il 15 marzo, docenti e studenti si attrezzano. Nelle scuole attraverso piattaforme online saranno condivisi documenti, link e slide da parte dei professori al fine di garantire agli alunni una sorta di lezioni a distanza, con possibili esercitazioni e autovalutazioni. Dalla prossima settimana l’Università del Molise farà partire la didattica a distanza allo scopo di garantire la continuità dei corsi ed un regolare svolgimento delle attività didattiche e formative in un contesto di limitata mobilità degli studenti. Le lezioni, in particolare, potranno essere fruite dagli studenti tramite la piattaforma “Microsoft Teams” negli stessi giorni e negli stessi orari del calendario didattico per le lezioni in presenza. Le indicazioni operative sono tutte consultabili sul sito istituzionale www.unimol.it al seguente link: https://www.unimol.it/blog/unimol-e-la-didattica-a-distanza-lelenco-dei-primi-corsi-e-la-video-guida-per-studenti-e-docenti-62954/. Le lezioni potranno essere seguite mediante qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, laptop, pc). Per facilitare l’utilizzo di Microsoft Teams sono stati predisposti alcuni tutorial per docente, studente e per la visualizzazione su Ipad, tutti scaricabili dalla sezione web del sito istituzionale dove è anche visionabile una video-guida.
giovedì 20 Novembre 2025 - 08:23:58 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



