«Una delle più antiche tradizioni del Molise, fortemente identitaria per le popolazioni di San Martino in Pensilis, Ururi, Portoconnone e Chieuti, è finalmente al sicuro». È il commento a caldo del presidente della Regione Molise, Donato Toma, a margine della sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale della legge della Regione Molise 11 febbraio 2019, n. 1, recante «Modifiche alla legge regionale 26 marzo 2015, n. 5 (Manifestazioni storico-culturali e tutela del benessere animale)», promosse – in riferimento agli artt. 117, commi primo e terzo, in relazione all’art. 9, paragrafo 2, della Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia, firmata a Strasburgo il 13 novembre 1987, 117 e 118, in relazione al principio di leale collaborazione, della Costituzione – dal presidente del Consiglio dei ministri con ricorso. «Una battaglia di civiltà – aggiunge il governatore – che abbiamo condotto come Regione Molise insieme alle Amministrazioni dei Comuni interessati e alle associazioni carristiche per l’affermazione di una manifestazione da tutelare e nel rispetto, è opportuno ribadirlo, del benessere degli animali».
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:19:32 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso