«Una delle più antiche tradizioni del Molise, fortemente identitaria per le popolazioni di San Martino in Pensilis, Ururi, Portoconnone e Chieuti, è finalmente al sicuro». È il commento a caldo del presidente della Regione Molise, Donato Toma, a margine della sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale della legge della Regione Molise 11 febbraio 2019, n. 1, recante «Modifiche alla legge regionale 26 marzo 2015, n. 5 (Manifestazioni storico-culturali e tutela del benessere animale)», promosse – in riferimento agli artt. 117, commi primo e terzo, in relazione all’art. 9, paragrafo 2, della Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia, firmata a Strasburgo il 13 novembre 1987, 117 e 118, in relazione al principio di leale collaborazione, della Costituzione – dal presidente del Consiglio dei ministri con ricorso. «Una battaglia di civiltà – aggiunge il governatore – che abbiamo condotto come Regione Molise insieme alle Amministrazioni dei Comuni interessati e alle associazioni carristiche per l’affermazione di una manifestazione da tutelare e nel rispetto, è opportuno ribadirlo, del benessere degli animali».
lunedì 7 Luglio 2025 - 03:07:02 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità