L’assessore regionale Nicola Cavaliere, attraverso una nota ufficiale inviata ieri al presidente di Molise Acque, e per conoscenza al governatore Donato Toma e ai commissari dei Consorzi di bonifica Termoli-Larino e Venafro, chiede una rigorosa e ancor più attenta gestione dell’acqua mantenendola – nei limiti del possibile – a livelli quantitativi importanti per far fronte a una situazione emergenziale provocata dalla siccità e che alla lunga potrebbe mettere a serio rischio la sopravvivenza di molte aziende agricole. Nella lettera l’assessore invita ad ottimizzare l’utilizzo della rete e a ridurre al minimo la dispersione di acque non funzionali ad un uso esclusivamente idropotabile ed energetico e offre disponibilità, nel caso Molise Acque ritenga necessario ed opportuno costituirlo, a partecipare a un tavolo tecnico per affrontare insieme la questione. Ma un appello oggi Nicola Cavaliere lo rivolge anche agli stessi agricoltori, esortandoli a stipulare in tempi brevi polizze assicurative multirischio accedendo al Piano nazionale di gestione dei rischi in agricoltura e usufruendo quindi delle agevolazioni previste, ovvero del rimborso da parte dello Stato pari al 70% del costo totale. Si tratta di polizze che coprono anche i danni per il mancato reddito causato dalla siccità. Per ulteriori informazioni basta rivolgersi ai vari centri di assistenza agricola presenti in regione.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:37:28 PM
News
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”