Si è conclusa una lunga e delicata attività di indagine operata a tutela del demanio marittimo posta in essere sul lungomare nord di Termoli da personale del Nucleo Operativo Protezione Ambientale della Capitaneria di Porto di Termoli, sotto il coordinamento del Procuratore Capo della Repubblica di Larino, dott.ssa Isabella Ginefra. L’attività sviluppata ha consentito di accertare una occupazione abusiva di demanio marittimo per un totale di 2.300 mq. da parte di un distributore carburante e rivendita bar tabacchi di Termoli. Tutta l’area è stata posta sotto sequestro sulla base di apposita richiesta da parte della Procura, accolta dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Larino, Rosaria Vecchi, ed i responsabili deferiti all’Autorità Giudiziaria. Gli Ufficiali e Agenti di Polizia Giudiziaria hanno operato in costante e continuo contatto con l’Autorità Giudiziaria; l’attività è risultata particolarmente complessa per il materiale presente all’interno dei locali (tabacchi ed alcolici) e per il rispetto delle precauzioni/disposizioni emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in relazione alle misure correlate all’emergenza CODIV-19.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:20:56 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea