“È una commovente gara di solidarietà quella avviata dalla comunità regionale a sostegno dell’ASReM per fronteggiare lo stato di emergenza epidemiologica”. E’ il messaggio lanciato questo pomeriggio dal direttore generale dell’Asrem Oreste Florenzano in merito ai numerosi contributi forniti dal popolo molisano, sia aziende – che hanno messo a disposizione i propri prodotti o hanno acquistato materiale e attrezzature mediche rigirate agli ospedali – sia semplici cittadini che hanno effettuato donazioni libere tramite le campagne di raccolta fondi. “Nel momento in cui la nostra Azienda è impegnata con tutte le sue forze e le sue professionalità ad affrontare l’emergenza Coronavirus, si moltiplicano giornalmente i gesti di generosità in favore dell’Azienda promossi da imprenditori, artigiani, associazioni, cittadini, per dare la propria risposta solidale e generosa ai tanti bisogni connessi alla gestione dello stato emergenziale, con donazioni di beni e attrezzature sanitarie e con raccolte fondi. A ciascuno di loro non possiamo che rivolgere il nostro commosso ringraziamento per essere al nostro fianco in questa impegnativa sfida, che stiamo cercando di affrontare senza alcun risparmio di energia”. Anche tutto il personale del Pronto Soccorso dell’ospedale “A. Cardarelli” di Campobasso ha voluto rivolgere un particolare e caloroso ringraziamento per la vicinanza e la generosità mostrate in questo periodo difficile da alcune attività artigianali che hanno offerto i loro prodotti. In particolare i ringraziamenti sono rivolti ai fratelli Michela e Salvatore Franco, a Graziano Libertone di Campobasso, alla famiglia Niro di Baranello e a Gabriele Coccagno.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:22:29 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo