Nel silenzio di una città costretta a restare asserragliata in casa almeno fino al 3 aprile, con uscite limitate e motivatissime, fra le luci della notte a Campobasso spuntano quelle di colore rosso che aleggiano sul portone d’ingresso della sede dell’Asrem di via Petrella. Sono il simbolo dell’emergenza e delle conseguenti disposizioni per contrastare la diffusione del coronavirus e per tale motivo resteranno accese fin quando non termineranno le restrizioni imposte ai cittadini. Quanto tempo durerà è difficile saperlo o stabilirlo. Le date indicate sono provvisorie, come quella del 25 marzo, ultimo giorno che impone la chiusura di tutte le attività commerciali che non forniscono beni e servizi di prima necessità, compresi bar e ristoranti (che possono comunque offrire il servizio a domicilio). Non ci sarà da sorprendersi se Governo, Regioni e Comuni dovessero optare per una proroga. Tutto dipenderà dalla risposta a queste misure, dai numeri di contagi dei prossimi giorni e da altri fattori pertinenti. Intanto un gruppo di cittadini ha voluto rendere omaggio a medici, infermieri, operatori sanitari del Cardarelli con un cartello affisso sui cancelli dell’ospedale di Campobasso: “Siete i nostri eroi, andrà tutto bene“, si legge
venerdì 28 Novembre 2025 - 01:09:13 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”




