Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:12:45 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Scompare la movida, niente cene fuori casa e in compagnia. L’emergenza trasforma il weekend in città

Scompare la movida, niente cene fuori casa e in compagnia. L’emergenza trasforma il weekend in città

0
Di MoliseTabloid il 14 Marzo 2020 Attualità, Campobasso
img

Si entra nel primo weekend di restrizioni massime finora imposte dal Governo italiano per contrastare la diffusione del coronavirus e anche in Molise si vive nelle strade un clima surreale. Di giorno a Campobasso le saracinesche e le porte dei negozi chiuse fanno uno strano effetto, come fosse un particolare giorno festivo, ma di questi tempi c’è poco da festeggiare. Se di giorno qualche apertura consentita, persone a piedi e le auto che transitano danno comunque segnali di civiltà, al calare del buio la città va a dormire presto.

I lampioni e alcune insegne illuminano piazze e strade vuote. La movida del giovedì e del venerdì sera è un ricordo delle settimane passate, le scene nelle foto ritraggono la situazione poco dopo le 20 e anticipano ciò che si vedrà anche stasera, un sabato con ristoranti e pub chiusi, tutti in casa a leggere o a vedere la tv. Le aggregazioni non sono consentite, ecco allora che le persone rispondono agli appelli e ai flashmob nazionali. C’è chi suona e chi canta dai balconi e dalle finestre delle proprie abitazioni.

Ieri intorno alle 18 anche a Campobasso alcuni cittadini hanno voluto cantare l’Inno di Mameli, questa mattina intorno alle 12 è stata lanciata un’altra iniziativa consistente in un applauso di gruppo – sempre dalle finestre di casa – per quanto gli italiani stanno facendo a contrasto del virus e della sua ulteriore diffusione. Il sindaco Gravina in un video girato nella serata di ieri ha ammesso che mai avrebbe immaginato di firmare ordinanze che impedissero la socialità. Una misura necessaria che al momento ha un termine solo provvisorio.

Approvate deliebre per smart working e farmaci a domicilio. Gravina: “Rimandiamo ciò che non è indispensabile”
Continua intanto l’attività dell’Amministrazione comunale cittadina in questi giorni di emergenza. Il sindaco di Campobasso ne ha voluto tracciare un sintetico bilancio per rendere conto alla cittadinanza delle varie azioni che si stanno portando avanti quotidianamente. “In un momento emergenziale come questo del Covid-19, la macchina amministrativa della nostra nazione, a tutti i livelli, è sempre attiva e funzionante. Noi oggi, anche attraverso la prima Giunta svolta online, abbiamo approvato delibere determinanti per agevolare lo smart working nella nostra Amministrazione. Abbiamo poi strutturato il servizio per la consegna dei farmaci a domicilio per i cittadini che ne hanno comprovato bisogno, insieme alle farmacie e con la collaborazione dell’ASREM, dell’Ordine dei medici di Campobasso, di Federfarma e del sindacato dei farmacisti. Ho emesso inoltre un’ordinanza che permette ai titolari di sedi farmaceutiche di adottare le misure più idonee a garantire il rispetto della normativa nazionale avente ad oggetto l’emergenza epidemiologica Covid-19, compresa la possibilità di rendere il servizio di assistenza farmaceutica a “battenti chiusi”, anche negli orari di apertura al pubblico, oltre che quando le farmacie sono di turno, dandone opportuna evidenza all’esterno con specifico e visibile materiale informativo per l’utenza. Sono continui i controlli della nostra Polizia Locale e di tutte le forze dell’ordine sul territorio urbano. Gli appelli a restare in casa e ad uscire il meno possibile così come i controlli che vengono effettuati da soli però non possono bastare. Stiamo affrontando un momento eccezionale in cui ci sono richieste dei sacrifici. Restare in casa è il primo indispensabile punto di partenza. Rimandiamo a quando questa emergenza sarà terminata tutto ciò che non è strettamente necessario fare fuori dalle mura domestiche. Il percorso da compiere per uscirne è ancora lungo e dobbiamo rafforzare questo concetto tutti insieme.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:12 am, 07/02/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}