“In una fase delicata e difficile, credo sia doveroso ora – afferma in una nota Nicola Cavaliere – fare davvero rete e agire a tutela della regione. È in gioco la sopravvivenza stessa del nostro amato territorio, non solo quella economica. È in gioco il futuro di tante, troppe famiglie. Per questo dobbiamo essere uniti per salvaguardare il sistema Molise”. L’assessore regionale all’Agricoltura lancia pertanto un appello: “Questo è il momento della solidarietà, invito tutti i caseifici molisani a rivolgersi in primis e soprattutto ad allevatori e produttori locali e quindi a salvare la nostra eccellente filiera del latte. Ora il senso di appartenenza e di fratellanza va anteposto a qualsiasi altro tipo di ragionamento. Se restiamo uniti – conclude Cavaliere, – se ci diamo una mano, possiamo insieme immaginare il futuro con maggiore fiducia e ottimismo. Ma per vincere dobbiamo sentirci tutti parte di una piccola, grande squadra di nome Molise”.
mercoledì 21 Maggio 2025 - 03:32:50 AM
News
- “Il lato oscuro dell’amore” tra streghe e ipocrisie: la Bottega dell’Attore incassa un altro successo al Savoia. FOTO
- Auguri per i 18 anni di Giulia Gianfrancesco
- Campobasso-Itatiba, il 22 maggio il gemellaggio con la città brasiliana
- Rapporto Agromafie: settore agroalimentare sempre più attrattivo per le organizzazioni criminali
- Jamme Bbelle chiude in bellezza con un omaggio alle donne: il 25 maggio in scena D.I.V.A.
- Formazione sulla violenza di genere: approccio multidisciplinare all’Asrem
- Promozione. Chaminade Busso salva, Ranallo: “Campionato difficile. Tra un paio di anni punteremo all’Eccellenza”
- Camminate nella biodiversità Fai, domenica appuntamento al vivaio Selva del Campo di Campochiaro