Continuano i controlli organizzati sul capoluogo pentro e su tutta la provincia di Isernia sulle “misure urgenti per il contenimento della diffusione del virus COVID-19”, mediante l’utilizzo delle pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della locale Sezione Polizia Stradale, soprattutto intensificando sulle principali arterie stradali della provincia. Sono stati attuati posti di controllo in tutte le fasce orarie al fin di verificare la sussistenza dei requisiti richiesti dai D.P.C.M. dell’8 e del 9 marzo per poter uscire di casa. Inoltre è stata effettuata un’attività di controllo sul rispetto della chiusura obbligatoria delle attività commerciali, diverse da quelle autorizzate, ubicate lungo le strade statali. Complessivamente, durante il fine settimana, sono state controllate 77 persone, controllati 28 esercizi commerciali e denunciate 12 persone per violazione dell’articolo 650 C.P., in particolare è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria dalla Polizia Stradale un giovane che aveva violato il divieto di spostamento, per portare l’autovettura al lavaggio. Si proseguirà fino alla cessazione dell’emergenza e si verificheranno anche le veridicità di quanto dichiarato dalle persone controllate nelle autocertificazioni esibite. La Polizia di Stato invita ancora di più i cittadini al rigoroso rispetto dei decreti varati dal Governo, unico mezzo per contrastare la diffusione di questa epidemia.
sabato 12 Luglio 2025 - 09:15:50 AM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano