In un momento in cui gran parte delle attività sono ferme e le persone sono costrette a rimanere in casa – salvo ovviamente motivi di lavoro, sanitari e di necessità – cittadini e amministratori sin dall’inizio dell’emergenza hanno voluto man mano mostrare il loro messaggio di speranza collettiva e di sostegno a chi sta lavorando ogni giorno per salvare vite umane e garantire sicurezza, a partire da medici, infermieri, operatori sanitari fino ai volontari e alle forze dell’ordine. In tutta la regione su balconi e vetrine dei negozi sono spuntati cartelli con lo slogan “Andrà tutto bene” e bandiere dell’Italia, ma sono state realizzate anche immagini commoventi, come quella che è diventata il simbolo nazionale dell’emergenza con un medico con la mascherina che tiene in braccio l’Italia malata avvolta nella sua bandiera, di cui una riproduzione è stata esposta a Bojano. A Campobasso fari tricolore sono stati proiettati contro le facciate di palazzi e un suggestivo effetto si è creato sull’imponente struttura del Molino Ferro. Esposto un cartellone “Andrà tutto bene” sulla balconata di Palazzo San Giorgio. Anche i monumenti sono stati illuminati con richiami al Tricolore. Un esempio è la statua del Guerriero Sannita che troneggia nella piazza principale di Pietrabbondante. Iniziativa voluta dall’amministrazione, ogni sera al tramonto le luci bianche, rosse e verdi diventano quelle di un’intera nazione che non vede l’ora di riabbracciarsi.
domenica 14 Settembre 2025 - 09:14:37 AM
News
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore