Ore 10.30. C’è preoccupazione a Cercemaggiore per la registrazione di 16 casi positivi al Covid-19 all’interno della casa di riposo del paese. Su 20 ospiti della struttura 13 (tutti molisani) sono stati contagiati, probabilmente fra loro, a partire dal 92enne risultato positivo al Coronavirus alcuni giorni fa. Proprio quest’ultimo, come informa il sindaco Gino Mascia, starebbe meglio e non avrebbe più bisogno al momento del respiratore automatico. Gli altri ospiti contagiati, isolati e senza possibilità di vedere nessuno se non gli operatori sanitari muniti del kit di precauzione, stanno bene. “Alcuni sono asintomatici, altri hanno qualche decimo di febbre, ma ciò vale anche per chi non ha contratto il virus”, ha spiegato Mascia. Stanno bene anche le tre operatrici contagiate, su sei persone in servizio presso la casa di risposo (le altre tre sono quindi negative). Intanto sono scattate le quarantene per i familiari che sono entrati in contatto con le persone positive nelle ultime due settimane, disposizione che fa schizzare di diverse decine i numeri dell’isolamento domiciliare obbligato. E la preoccupazione dei cittadini, che si percepisce anche nelle numerose telefonate che sta ricevendo il sindaco in queste ore, non c’è solo a Cercemaggiore. Circa la metà degli anziani positivi è residente in paese mentre il resto proviene da comuni limitrofi, compreso Campobasso. “I timori in questo momento sono comprensibili – ha spiegato Mascia, – la situazione comunque è sotto controllo”. C’è la possibilità di un allargamento della zona rossa, come avvenuto già per quattro comuni molisani. “Stanno valutando, per ora non ho alcuna comunicazione dal presidente della Regione”.
venerdì 4 Luglio 2025 - 07:00:37 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”