L’Amministrazione Comunale di Campobasso, attraverso l’assessorato alle Politiche Sociali, per sabato 28 marzo, giorno della consapevolezza dell’endometriosi, attraverso le sue pagine social, lancerà un messaggio di sensibilizzazione per informare e contribuire alla campagna per la corretta prevenzione di questa malattia. L’Endometriosi è una malattia femminile, determinata dall’accumulo anomalo di cellule endometriali fuori dall’utero. Solitamente le cellule endometriali dovrebbero trovarsi all’interno di esso. Questa anomalia determina nel corpo infiammazione cronica dannosa per l’apparato femminile, che si manifesta tramite forti dolori e sofferenze intestinali.
“È giusto tenere alta l’attenzione, anche in questo momento di emergenza nazionale e mondiale, su un problema che riguarda una parte cospicua della nostra società – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali, Luca Praitano – Per questo domani, sabato 28 marzo, in occasione del giorno della consapevolezza dell’endometriosi, come Comune di Campobasso vogliamo contribuire alla campagna di sensibilizzazione nazionale su questa che, è bene ricordarlo, è una malattia cronica ed invalidante. Si stima che una donna su 10 ne soffra, 3 milioni di donne in Italia, più di 175 milioni al mondo. Invitiamo per questo – ha poi spiegato l’assessore – per mantenere accesa la luce gialla (colore simbolico della giornata a livello nazionale) sull’endometriosi e su chi ha a che fare con questa malattia, tutti i cittadini a condividere una frase, una foto, una poesia sul tema nei commenti al post che verrà lanciato sabato mattina sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram ufficiale del Comune di Campobasso.”
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:19:10 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”