Dopo soli dieci giorni dall’avvio della campagna raccolta fondi, cinque ventilatori polmonari, modello Falco 202 Evo, della ditta SIARE Engineering International Group s.r.l., sono stati caricati a Bologna e viaggiano in direzione di Campobasso a bordo di un mezzo della Polizia di Stato messo a disposizione del Questore di Campobasso Giancarlo Conticchio, che sin da subito ha mostrato la sua sensibilità lodando l’iniziativa. Questa sera alle 20, alla presenza del Questore, verranno consegnati ai vertici sanitari dell’ospedale Cardarelli del capoluogo regionale. In totale sono stati acquistati quindici ventilatori polmonari per una spesa totale, comprensiva di tutti gli accessori necessari al loro corretto funzionamento, di 183mila euro. Gli altri dieci saranno disponibili nelle prossime settimane. E’ questo il primo concreto risultato della solidarietà dei molisani che sul conto intestato all’O.d.V .– Gruppo di Volontariato e Protezione Civile dell’A.N.P.S. Sez. di Campobasso, codice IBAN IT 57 Y 05387 0380000003065928, hanno versato, ad oggi, 213.385 euro. La campagna di solidarietà #ScontagiAMOci va avanti per raggiungere nuovi obiettivi. L’iniziativa di solidarietà, nata dal desiderio di un imprenditore ed un professionista, amici e sostenitori dell’O.d.V. – Gruppo di volontariato e Protezione Civile dell’A.N.P.S. (Associazione Nazionale della Polizia di Stato), sezione di Campobasso, andrà avanti con rinnovato vigore. “La nostra è un’iniziativa concreta per aiutare il personale sanitario del nostro Molise, le comunità, le famiglie e i nostri corregionali colpiti dal Coronavirus – hanno dichiarato i promotori dell’iniziativa. – La nostra azione andrà avanti perché in momenti difficili come questi ognuno vuol fare la sua parte e perché, in tanti, ci hanno chiesto di farlo. Di eventuali errori commessi nel passato nella gestione della sanità pubblica si parlerà dopo. Ora è il momento di agire”.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:36:32 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”