Il Questore di Isernia ha dato il benvenuto ad un nuovo funzionario, al quale è stata assegnata la dirigenza degli Uffici del Personale e Tecnico Logistico della Questura. Si tratta del Comm. Antonio NATELLA, 54 anni, laureato in Scienze dell’Investigazione presso l’Università de L’Aquila, entrato nella Polizia di Stato come Agente nel 1986, presso la Scuola Allievi Agenti di Vibio Valentia. Dal 1987 al 1989 presta servizio presso la Questura di Torino. Dal 1989 al 1991, presta servizio alle Volanti della Questura di Napoli. Dal 1991 al 1994, è assegnato al Commissariato di PS “Acerra” (NA) , squadra di polizia giudiziaria. Dal 1994 al 2008, assegnato alla Questura Salerno (Squadra Nautica, Volanti, Anticrimine, Polizia Amministrativa). Dal 2008, trasferito alla Questura di Isernia dove presta servizio prima all’Ufficio Immigrazione e poi alla Polizia Amministrativa. Dal 2012 al 2019, ha svolto le funzioni di Responsabile della Sezione di PG della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Isernia. Tra il 1998 ed il 2000, ha conseguito il brevetto da paracadutista, la qualifica di istruttore di difesa personale, nonché l’abilitazione a comandante di imbarcazione d’altura. Nel 1992, è stato promosso alla qualifica di Assistente della Polizia di Stato per meriti straordinari, a seguito di un conflitto a fuoco con un commando appartenente a un clan camorristico, operante nell’hinterland napoletano, conclusosi con l’arresto di 4 persone pluripregiudicate. Nel 1983, ancor prima di entrare in Polizia, quale sottufficiale della Marina Militare, ha partecipato alla spedizione della forza multinazionale di pace per il Libano.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 11:17:58 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



